Novelle agrodolci
   Novella
1 2| un incomodo e, se erano arrivati a quell'età lo dovevano 2 2| un palo vestito.~ ~Appena arrivati, fatti i convenevoli, scambiati 3 3| vuoti di cassa che erano arrivati, finalmente, a quella razza 4 9| dice per celia?~ ~Erano arrivati in cima alla salita e incrociavano 5 15| quel che facessi ed erano arrivati dei villeggianti; giovani 6 20| tre o quattro, che erano arrivati e avevan fatto circolo, Novelle selvagge Novella
7 5| come la bocca del forno.~ ~Arrivati al piano, vedemmo giungere Novelle toscane Novella
8 7| naturalmente, con me.~ ~Ma arrivati all’aia di un contadino, 9 17| una vampa di luce: eravamo arrivati in paese. Miseria spinse Uomini, bestie, paesi Storia
10 4| volle sciupare; perchè, arrivati alla bottega della vecchia 11 10| naturalmente, con me.~ ~Ma arrivati all’aia di un contadino, 12 14| ora neanche siamo bell’e arrivati, se no..... ~– Crederesti 13 22| camminava a sinistra. Però, arrivati sull’orlo del liscione concluso Uomini e bestie Novella
14 2| scrutare intorno: finchè arrivati al posto, ci si fermò uno 15 4| alla rococò.~ ~Non erano arrivati alla parrocchia che sull' 16 8| mi fece capire che si era arrivati,~ ~E il pranzo fu coi fiocchi.~ ~ 17 9| solo nel mare: sarebbero arrivati uguali ai Re Magi carichi 18 10| ultimo soldato italiano e arrivati gli austriaci, mi sentii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License