IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volteggiavano 1 volti 10 volto 16 voltò 17 voltolone 1 volume 2 volumetto 1 | Frequenza [« »] 17 vieni 17 violenza 17 volesse 17 voltò 17 vorrei 17 vostro 16 acre | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze voltò |
Novelle agrodolci Novella
1 4| spalle del pittore che si voltò e vide una bella signorina 2 6| porta maggiore?~ ~Pierino si voltò, e vide benone l'agnellino 3 8| fissasse, alle spalle.~ ~Si voltò e vide una ragazza vestita 4 9| sul collo al suo baio e si voltò in aria interrogativa verso 5 11| fiocchi celeste pallido, le voltò le spalle e si ritirò in 6 16| stanchi. Ai primi lumi Geppino voltò, brontolando: il mio casotto 7 16| cacciò un grugnito e si voltò da una parte a occhi chiusi, 8 18| ebbe annusato il vento, voltò il groppone e scomparve.~ ~« Novelle selvagge Novella
9 3| Bada, sai!...~ ~"Paranà" si voltò di scatto, guardando laggiù 10 6| di ribrezzo e di furore, voltò la testa canuta e rimase Novelle toscane Novella
11 5| Assassino!... —~ ~Giannaccio si voltò inviperito, col bastone 12 13| altra.~ ~Granfialunga non si voltò; con terrore e meraviglia Uomini, bestie, paesi Storia
13 2| parve il più anziano, si voltò un poco, ne scorsi gli zigomi 14 3| risata, e il maresciallo si voltò verso di lui come a chiamarlo 15 5| glielo do.~ ~E Rutilio si voltò intorno a cercare il consenso 16 18| altra.~ ~Granfialunga non si voltò; con terrore e meraviglia Uomini e bestie Novella
17 4| che aveva preso le redini, voltò a sinistra. La macchia s'