Novelle agrodolci
   Novella
1 12| fratelli Sarisi chiamarono il terzo fratello, il più giovane, 2 12| di grosso davvero!~ ~Del terzo, di Nando, nessuno se ne Novelle selvagge Novella
3 5| eccezionale, mi fermai a un terzo del sentiero ripidissimo 4 9| spettacoloso c'è apparso un terzo castello in rovina, tutto 5 12| altro più acuto, poi un terzo ancora, infine un guaìto 6 13| un altro ancora e poi un terzo.~ ~Grazia, cogli occhi sbarrati Novelle toscane Novella
7 4| non dare la sua parte al terzo; e discorrevano di già d’ 8 7| al volatile feroce.~ ~Il terzo giorno il rapace fu quietissimo 9 20| rispose da un pioppo; un terzo, dall’orlo d’un fossato; 10 20| Quando vi giunsi, un terzo corvo girava vorticosamente Uomini, bestie, paesi Storia
11 10| al volatile feroce.~ ~Il terzo giorno il rapace fu quietissimo 12 16| camminava sotto le spinte del terzo scarabeo, il quale, uscito 13 16| per coprire la fuga del terzo, abbastanza fortunato per 14 16| traccia.~ ~In quel mentre il terzo scarabeo, quello che aveva Uomini e bestie Novella
15 6| un bicchieretto rosa del terzo, e poi si ricomincia per 16 8| rassegnai a non comprarmene un terzo. Quando eccoti che una bella 17 10| fu nulla in confronto al terzo colpo, a quando cioè, io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License