Novelle agrodolci
   Novella
1 6| pauroso in modo straordinario. Sicchè il nonno dovè tòrselo in 2 8| vivacità nello sguardo, sicchè la donna (poi che si trattava 3 10| alto come il campanile.~ ~- Sicchè non ne ha mai buscate?~ ~- 4 16| spruzzato un po' di neve.~ ~- Sicchè gliel'avete portato, il 5 18| pancia piena di pesci!~ ~- Sicchè, domandai io, l'avevi ammazzata 6 24| senza cognizione di causa! Sicchè ho dovuto promettergli di Novelle selvagge Novella
7 1| ancora, come Ahasvèro: sicchè, sceso al piano, domandai 8 9| sappiamo proprio nulla!~ ~– Sicchè, sotto, – disse il mio 9 12| battendo le ciglia raggianti, sicchè l'enorme spazio curvo sopra 10 13| al largo dell'isolotto, sicchè il mare era nero come la 11 14| esser capaci a frenare.~ ~Sicchè, non appena balzai sulla Uomini, bestie, paesi Storia
12 4| i quali eravamo noi.~ ~– Sicchè, dissi, in mezzo a queste 13 5| causa, furono a carico suo, sicchè, per saldare la parcella, 14 6| in Maremma, il mantello; sicchè, tirata in secco l’inutile 15 7| un po’ di fianco a lui, sicchè non vedeva nulla e non si 16 9| venticinque anni prima, sicchè per il vecchio legale scadevano Uomini e bestie Novella
17 12| fuora il grande sparviero, sicchè, impugnatolo alla meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License