Novelle selvagge
   Novella
1 4| innanzi, nell'ombra, come due pecore.~ ~Andavano, muti, ansimando, 2 5| occhio distratto due o tre pecore grame in bilico fra le scope 3 5| velo dell'acqua, vedevo le pecore fuggire su verso casa e 4 12| sparpagliate qua e come pecore di un gregge che riposassero 5 12| muggire di bovi, belar di pecore, sbatter di porte, nulla.... 6 15| compagne, e in ultimo le pecore ritardatarie alzate sulle 7 15| sull'Ombrone, mentre le pecore meriggiano in quelle prata 8 15| intontiti, in silenzio, e le pecore belavano in coro e abbaiavano Novelle toscane Novella
9 1| pecoraio galoppava colle sue pecore, a rischio di tagliare la 10 1| tornavano a zappare, e le pecore a belare, lungo i declivi 11 5| altro, come un branchetto di pecore, che rientra nell’ovile 12 6| domandò:~ ~— Avete visto le pecore?~ ~[78] — No. Potete andare. —~ ~ 13 6| quelle brave persone, le pecore in discorso dovevano somigliare Uomini, bestie, paesi Storia
14 4| introduceva una fila di pecore i cui contorni venivano 15 18| Pietraio, e quelle delle pecore smarrite nei burroni, e Uomini e bestie Novella
16 12| radura ampia, dove poche pecore brucavano silenziose, più 17 12| manico alla rócca, le scarse pecore, la pastora, tra spaventata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License