Novelle agrodolci
   Novella
1 8| commerci, da Roma era passato a Napoli e da Napoli s'era imbarcato 2 8| era passato a Napoli e da Napoli s'era imbarcato e via! in Novelle selvagge Novella
3 3| con lei.~ ~– È proprio "Napoli"?~ ~– "Napoli" in persona.~ ~– 4 3| È proprio "Napoli"?~ ~– "Napoli" in persona.~ ~– E com'è? 5 3| al Castellaccio, quando "Napoli" che non mi conosceva andò 6 3| era successo; d'allora, "Napoli" s'era dato alla macchia; 7 3| cignali selvatici, ma lui, "Napoli", dopo mutò paese, battè 8 3| sprangate le finestre, "Napoli" accese un lume, l'accostò 9 3| aiutatemi a far da cena.~ ~"Napoli" guardò bene in viso il 10 3| che andava riscaldandosi, "Napoli" per il primo ruppe il silenzio.~ ~– 11 3| il suo col bicchiere di "Napoli".~ ~– Bene, – ripigliò questi 12 3| un certo effetto) io son "Napoli...", "Napoli", lo sbandito, 13 3| effetto) io son "Napoli...", "Napoli", lo sbandito, e ci ho addosso 14 3| fiammifero acceso, dicendo:~ ~– "Napoli"!... siete "Napoli".... 15 3| Napoli"!... siete "Napoli".... e va bene! e ne avete 16 3| padroni! Ah! ah! ah! ah!~ ~E. "Napoli", rise d'un riso cattivo, Uomini, bestie, paesi Storia
17 12| ma ho fatto il soldato a Napoli e ho visto gli scavi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License