Novelle agrodolci
   Novella
1 1| i giorni si succedevano lenti fino alla sera quando uno 2 3| color di rosa e inforcate le lenti montate in oro, sul naso 3 19| mortificato dietro a due enormi lenti da miope, - perchè m'ha 4 24| davanti agli occhi un par di lenti convesse e si vede, improvvisamente, Novelle selvagge Novella
5 7| levarono lugubri i colpi lenti delle campane che rintoccavano 6 13| luccicante dalle magnifiche lenti, la puliva e l'ungeva, e Novelle toscane Novella
7 1| a uno a uno, spaziati, lenti, come nelle sedute medianiche. 8 1| colpi, spaziati, metodici, lenti come nelle sedute medianiche, 9 13| senza penne, e schidioni lenti intorno a fiammate scoppiettanti 10 15| Romagne, i boscaioli, che, lenti, dietro il passo uguale 11 19| sulle zolle si posavano, lenti, dei piedi umani, s’irrigidì Uomini, bestie, paesi Storia
12 7| sulle zolle si posavano, lenti, dei piedi umani, s’irrigidì 13 17| dal libeccio, s’alzava in lenti giri concentrici, urlando.~ ~ 14 18| senza penne, e schidioni lenti intorno a fiammate scoppiettanti 15 18| multicolori che stillano lenti sul pollame raspante nel 16 21| volo a scatti, tordi, più lenti, preceduti dallo zirlo molle, 17 23| montagna.~ ~Cavalcavano lenti, ciascuno in mezzo a due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License