Novelle agrodolci
   Novella
1 3| abbandonare la moglie, di fuggire! Quell'imbecille che non 2 9| guardato bene, invece di fuggire, se avesse avuto un po' 3 12| fascine e le legne facendo fuggire ragni, piattole e topi; 4 21| edificio dai fondamenti facendo fuggire le rondini. La torre aveva Novelle selvagge Novella
5 5| pianto in gola, vedendoli fuggire giù per il dirupo, ruzzolare 6 5| dell'acqua, vedevo le pecore fuggire su verso casa e la bambina, 7 6| senza pensare neppure a fuggire, colle gambe paralizzate 8 12| passerotti che ha fatto fuggire!~ ~E giù sassate nella chioma 9 15| ucciso io?), costretto a fuggire, a lasciare quella creatura 10 15| al rumore, e mi buttai a fuggire, a fuggire, disperato, mentre 11 15| e mi buttai a fuggire, a fuggire, disperato, mentre ora i Novelle toscane Novella
12 1| notte e la fantasia pareva fuggire a volo, col vento, verso 13 3| che poté sferzare i muli e fuggire a trotto serrato, col cuore 14 10| staggionate, che cominciavano a fuggire nel buio, al riverbero giallo 15 12| ma certo era obbligato a fuggire viaggiando per le boscaglie; Uomini, bestie, paesi Storia
16 15| la faina, ma non tentò di fuggire.~ ~D’altronde non l’avrebbe Uomini e bestie Novella
17 11| fischi, facendo l'atto di fuggire. Ma subito s'arrestò paralizzato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License