Novelle agrodolci
   Novella
1 4| dispiace di non averci il dipinto che ho fatto lo scorso agosto, 2 4| il povero pittore aveva dipinto quel giorno e che, dopo 3 6| vide benone l'agnellino mal dipinto da un pittore da strapazzo 4 12| strascicando il plaustro dipinto di rosso sulla strada violetta 5 15| allora in poi non ho più dipinto che chiese gialle con il 6 19| scappò da ridere.~ ~Aveva dipinto un albero, un pioppo, con 7 19| mi piaceva quel che aveva dipinto.~ ~Gli risposi, franco, 8 20| lontane, sul campanile aguzzo dipinto di rosso, le loro pance 9 23| fosse di legno o d'avorio dipinto uso testa del Saracino nei 10 25| e impolverato, dall'aver dipinto all'aperto, e saliti i gradini Novelle toscane Novella
11 2| in qualche epoca lontana, dipinto di rosso; aveva di dietro, 12 9| enorme di legno scolpito, dipinto di color bruno come un arabo, 13 21| aveva detto: — Bello! par dipinto! —~ ~Sorridevo, ripulendomi 14 21| libero il passo, fino al dipinto, che considerò attentamente Uomini, bestie, paesi Storia
15 2| cielo turchino da parere dipinto, come nei libri di figure 16 21| della luce.~ ~Il carro, dipinto di minio, sonante di bigonce Uomini e bestie Novella
17 4| d'un azzurro da sembrar dipinto e le case paion tutte imbiancate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License