IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiamando 10 chiamandola 1 chiamano 7 chiamare 17 chiamarlo 1 chiamarmi 1 chiamarono 2 | Frequenza [« »] 17 buco 17 cappa 17 carabinieri 17 chiamare 17 contento 17 deserto 17 desiderio | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze chiamare |
Novelle agrodolci Novella
1 21| aspetta il chirurgo mandato a chiamare in fretta e furia.~ ~La 2 25| alla farmacia, si sentì chiamare dallo speziale che era sulla Novelle selvagge Novella
3 13| Volete bere? Corro a chiamare la Grazia e torno.~ ~– Aspettate, 4 13| me stesso.~ ~– Andatela a chiamare, ora, e ditele pure che Novelle toscane Novella
5 4| maresciallo l’aveva fatto chiamare, e ci trovò anche i Frattigiani, 6 6| Il Favilli si provò a chiamare; fischiò, ma nessuno rispose.~ ~ 7 8| d’una vetta, provandomi a chiamare il cane: “Stellino toh! 8 11| acquistavano la certezza di potersi chiamare, sia pure in ultimo grado, 9 11| si riservò di mandarli a chiamare quando avesse espletato 10 11| quando il notaro mandò a chiamare i Serrati.~ ~Al loro ingresso Uomini, bestie, paesi Storia
11 5| poi si decise e mandò a chiamare i muratori.~ ~Il muratore 12 9| acquistavano la certezza di potersi chiamare, sia pure in ultimo grado, 13 9| si riservò di mandarli a chiamare quando avesse espletato 14 9| quando il notaro mandò a chiamare i Serrati.~ ~Al loro ingresso 15 14| trascorse svelta; bisognò chiamare il medico condotto per la 16 16| sono obbligato anch’io a chiamare «stercorario».~ ~Difatti Uomini e bestie Novella
17 7| testa, indeciso, poi provò a chiamare ancora:~ ~— Margherita?~ ~—