Novelle agrodolci
   Novella
1 2| in grado di ricordarmene benissimo. Un bel giorno la mamma 2 18| Municipio! Torna ogni cosa benissimo! Anche noi che diavol siamo? Novelle selvagge Novella
3 2| gioco.~ ~Ora distinguevo benissimo la lunga coda a spazzola, 4 7| mio sedile di pietra, vidi benissimo la luce rossa di un sigaro 5 10| che è il mondo; e udiva benissimo gli urli sordi, le rombe Novelle toscane Novella
6 1| approssimarsi del giorno; vedevo benissimo una grande erma di Pane, 7 4| era solenne; si sentiva benissimo il solito moscone, che si 8 6| guida, i quali sentivano benissimo, sotto i loro piedi, gocciolar 9 11| americani, ma si ricordò benissimo della ciframezzo milione! — 10 17| caduto, me n’ero avvisto benissimo, a piombo, con la coda aperta, 11 18| avvicinavano; si distingueva benissimo le fattezze brutali di un 12 21| bel pezzo; ma la rammento benissimo. Delle primavere in quel Uomini, bestie, paesi Storia
13 4| del trecento.~ ~– Lei dice benissimo; e tutti quelli che vengono 14 9| americani, ma si ricordò benissimo della ciframezzo milione! – 15 13| avvicinavano; si distingueva benissimo le fattezze brutali di un Uomini e bestie Novella
16 2| intervallo, durante il quale udii benissimo Foffo, che storpiava il " 17 5| avvicinavano; si distinguevan benissimo le fattezze brutali di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License