Novelle agrodolci
   Novella
1 2| con tre grandi urli, nel salotto da pranzo. Quand'erano vicini 2 2| a tavola, ci guidò in un salotto rococò dove tirò fuori da 3 3| uno degli assidui del suo salotto, il ricchissimo e bruttissimo 4 4| aveva detto: Mi decori il salotto da desinare e si fa pari.~ ~ 5 9| dieci.~ ~Di cucina passò in salotto, dal salotto in salotto 6 9| cucina passò in salotto, dal salotto in salotto buono, dal salotto 7 9| salotto, dal salotto in salotto buono, dal salotto buono 8 9| salotto in salotto buono, dal salotto buono nelle camere e non 9 19| addosso un pastrano, scendo in salotto, accendo la luce e mi metto 10 24| contenta, precedè il marito in salotto da pranzo e girò la chiavetta, 11 24| appunti, poi si trattenne in salotto a discorrere con il professore 12 25| traversò l'andito e il salotto e scese in cucina.~ ~Placò, Novelle toscane Novella
13 4| Allorché l’orologio a cuccù del salotto suonò la mezzanotte, erano 14 6| abitudine, fu pronto e scese in salotto, sempre seguito dalla moglie, Uomini, bestie, paesi Storia
15 12| mattoni e constatammo come dal salotto, attraverso l’atrio, le 16 24| di imbarazzo.~ ~Entro in salotto, apro la finestra donde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License