IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] benigni 1 benigno 2 benino 2 benissimo 55 benone 6 bensì 10 bentham 1 | Frequenza [« »] 56 vale 56 volendo 55 andiamo 55 benissimo 55 campanello 55 ce 55 collegio | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze benissimo |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | E così andarono avanti benissimo le cose quasi più di tre 2 1, ret | sacrificio, essa vedeva benissimo che il povero uomo viveva 3 1, ris | che il sor Tognino conosce benissimo...» aggiunse Angiolina sempre 4 1, ris | testamenti» urlò la donna.~ ~«Benissimo» e scrisse anche queste 5 2, uom | quae dico. Il Berretta può benissimo aver detto una cosa e la 6 2, uom | insinuante del prevosto «capirai benissimo che qui non si tratta del 7 2, bat | altri? tutto ciò sapeva benissimo anche prima, lui, che da 8 2, ros | non paga al sabato, può benissimo far scontare a un figliuolo 9 2, stu | di Dio.~ ~«Voi conoscete benissimo san Tomaso, caro don Felice, 10 3, tre | Tognino, e non olio.»~ ~«Benissimo» disse Lorenzo arrossendo 11 3, tre | Bravo, ma non basta dir benissimo, sor Lorenzo riverito» soggiunse Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, del | faceva il calcolo che poteva benissimo servire a una comunità di 13 1, sen | restano.~ ~Tutto era riuscito benissimo. Nessuno aveva veduto il 14 1, vis | giardino.~ ~Il cane poteva benissimo aver portato il cappello 15 2, man | cappello, sissignore...~ ~- Benissimo! Potrebbe ora favorirmi 16 2, arr | Non delirava. Ricordava benissimo anzi che quel foglio assassino 17 2, ass | presso Napoli.~ ~- Sarà benissimo, – disse con freddezza Santafusca.~ ~- 18 2, ass | Martellini, ch'egli conosceva benissimo, per essersi trovato più 19 2, cas | un poco.~ ~– No, no, sto benissimo, che cosa dice? – rispose « 20 2, cas | occhio sano. Voi avete detto benissimo, caro barone... – soggiunse Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
21 2, 3 | Ezio Bagliani - lo sapeva benissimo - non era un ragazzo da 22 2, 13 | villa.~ ~- È affare fatto? benissimo.~ ~- Bersi mi stava alle Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 2, tri, 1| qui el sor ragionatt imitò benissimo la voce d'un bambino viziato. « 24 2, tri, 2| il battesimo. Lei saprà benissimo la storia di quel capitaletto: 25 2, tri, 3| creda a me, cioè, lo sa benissimo che è, dirò così, come la 26 2, tri, 6| essere più allegre.»~ ~«Benissimo, io scriverò subito al mio 27 3, pao, 1| le scarpe?»~ ~«Mi vanno benissimo» disse Paolino, mettendo 28 3, pao, 1| nell'insalata nuova. Capiva benissimo che una donna saggia e prudente 29 3, pao, 1| con tre ragazzi. Capiva benissimo che il matto era lui e perciò 30 4, son, 1| male....»~ ~«Allora sto benissimo.»~ ~Paolino, che riempiva 31 4, son, 3| matrimonio salda tutto. Va benissimo, e poi?»~ ~«E poi siamo 32 4, son, 3| passi dalle Cascine.»~ ~«Benissimo.»~ ~«Così si possono fare 33 4, son, 3| questo matrimonio.»~ ~«Bene, benissimo, tutto bene....»~ ~Beatrice 34 4, son, 4| informata la mia vita.»~ ~«Benissimo...» esclamarono con tre 35 4, son, 4| ingenuo come una volta, capì benissimo che il signor commendatore 36 4, son, 4| disse:~ ~«Scusi, lei sapeva benissimo, anzi meglio e prima di 37 4, son, 5| compagno di lavoro....»~ ~«Benissimo!» dissero tutti insieme 38 6, alt | stette in letto, ma guarì benissimo nel riposo e nella verde Due anime in un corpo Parte, Cap.
39 1, 12 | Accusato. Sì~ ~Presidente. Benissimo. Noi abbiamo avuto il piacere 40 2, 1 | in una casa sul Corso, benissimo indicata nella lettera. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
41 1, buo | interessarla. Norma sa distinguere benissimo un Nerone da un Diocleziano. 42 1, sca | un mistero. La gente sa benissimo che la scienza e la filosofia 43 2, vis | Chi sia non so, ma conosco benissimo la famiglia Lanzavecchia, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
44 NOS, 1 | procuratore di banca; si vive benissimo anche senza sapere il latino: 45 NOS, Int | ha i suoi rimedi e sarà benissimo; ma intanto provi l'effetto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
46 1 | lei è sempre stata bene? - Benissimo, grazie. - E la piccina? - 47 5 | Per conseguenza ha fatto benissimo il camparo Bogella a non 48 10 | ecc. ecc., potè servire benissimo per un cuoco garibaldino Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
49 Dia, Att | meglio di giardino, si presta benissimo.~ ~ ~ ~ 50 Dia, 3 | Mariuccia.~ ~ ~ ~Benissimo; ci divertiremo.~ ~ ~ ~Giulietto.~ ~ ~ ~ 51 Chi, 1 | Nunziata.~ ~ ~ ~Si vive benissimo anche così....~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~ 52 Uom, 7 | Tranquillo.~ ~ ~ ~La so benissimo. Ma io avrei un argomento Il signor dottorino Capitolo
53 tes | un mio vecchio amico.~ ~- Benissimo.~ ~E così si lasciarono. 54 tes | disposto ai miracoli vedeva benissimo come l'opera sua, insistendo, 55 tes | parlerà più chiaro.~ ~- Benissimo! - gridò alla sua volta