Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | d'una collera terribile. Finì col sorridere e ciò lo sollevò.~ ~ 2 1, aff | senza conchiudere nulla, finì col cadere svenuta in mezzo 3 3, uom | con una vita stupida.~ ~Finì coll'addormentarsi anche 4 3, tir | voleva farle accettare, e ciò finì coll'irritarlo. In preda 5 3, vit | La vita è una trappola» finì col conchiudere, riassumendo 6 4, amo | indulgenza del mondo...»~ ~Egli finì con un sorriso ironico e Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, del | preferisco...~ ~Prete Cirillo finì la sua idea con un moto 8 1, cac | misto alla paura delle ombre finì coll'irritare un uomo che 9 2, cas | riposo e svago alla testa, finì di vestirsi. Di rado la Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 5 | tutto delle sue memorie, finì col lasciarsi persuadere. 11 2, 5 | suo ridere convulso che finì col strizzargli le lagrimette. - 12 2, 6 | La natura è un giro - finì col conchiudere il giardiniere 13 2, 7 | vestito di mussolina, e finì di dirle sottovoce: - Ho 14 2, 9 | son lo vostre bugie... - finì col dire la mamma di Amedeo, 15 2, 10 | disse altro. La modesta cena finì in silenzio. Troppe cose 16 2, 14 | non dire uno scandalo, che finì coll'impensierire gli amici. 17 2, 16 | morto. - O noi imbecilli! - finì col dire nel suo amaro disgusto, 18 2, 18 | debolezza della donna; e finì col concludere che il mondo 19 3, 3 | anni conosciuto il mondo, finì col conchiudere che bisognerebbe 20 3, 8 | va bene, Flora? -~ ~E finì quasi ridendo.~ ~- Amico Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
21 2, tri, 4| alle guancie, corse di , finì di vestirsi, prese alcuni 22 3, pao, 2| risottino coi funghi, ma...» e finì con una scrollatina delle 23 3, pao, 2| mezzo la frase che Paolino finì con un gesto della mano 24 3, pao, 3| bruciarla cogli occhi. Cesarino finì coll'accorgersene e nel 25 3, pao, 8| capito tutto, anzi troppo, finì col non capir più nulla.~ ~ 26 3, pao, 8| un filo sottile d'ironia, finì col dire:~ ~«Io per me, 27 3, pao, 8| bianco e stupendo fantasma. Finì col non poter dormire più. 28 4, son, 2| Strada facendo, Paolino finì di mettere a posto i conti, 29 4, son, 4| mio signor...»~ ~Demetrio finì la frase con un'altra occhiata 30 4, son, 5| rincrescimento e di dolore, che finì, a furia di pensarci, in 31 5, cas, 1| questi discorsi la colazione finì. Secco si alzò, accese una 32 5, cas, 1| parola a fior di labbra, e finì col dire:~ ~«Scusi, io non 33 5, cas, 2| restrinse in un gruppo, e finì di soffrire quel che è dato 34 5, cas, 2| un gorgheggio nervoso, e finì di lacerare il suo guanto.~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
35 1, 3 | di cattivo gusto, finché finì coll’odiarlo, insieme a Le due Marianne Parte, Capitolo
36 1, 2 | che c'era tempo. Se podeva finì foeura quella bottiglia, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
37 1, mau | orchestra, la mamma Santina finì di preparare la tavola, 38 1, mau | misero mai parola, la cena finì presto. La mia presenza 39 1, buo | Anche i buoni son furbi» – finì col conchiudere in cuor 40 1, dam | raccoglimento e di studio. E finì col suggerire il nome delle 41 1, ani | bellezza troppo vistosa, finì col dare l'ultimo tocco 42 1, cic | parlava, la ragazza lunga finì di riempire di minestra Nuove storie d'ogni colore Capitolo
43 2 | questi giochetti di parole) finì col risvegliarci.~ ~In quattro 44 2 | delle sciabole e dei bistori finì coll'irritare l'onorevole 45 2 | preparasse per andare a dormire e finì col rimboccare le maniche 46 8 | e nemico dei trambusti, finì col ringraziare l'amico 47 8 | con più spirito. E come finì?~ ~- Finì che, morto Malgoni, 48 8 | spirito. E come finì?~ ~- Finì che, morto Malgoni, e venuto 49 11 | lagrime.~ ~ ~ ~La serata finì allegramente.~ ~Carlinetto 50 11 | la Ludovina e la serata finì serenamente a onore e gloria Il signor dottorino Capitolo
51 tes | Cominciò ad arrabbiarsi, e finì col ridere, - era l’ultima Vecchie storie Capitolo
52 5 | e nemico dei trambusti, finì col ringraziare l'amico 53 5 | con più spirito. E come finì?~ ~- Finì che, morto Malgoni 54 5 | spirito. E come finì?~ ~- Finì che, morto Malgoni e venuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License