Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | che si è ammazzato per debiti otto o dieci anni fa? Devi 2 1, amm | gli avevano mancato dei debiti riguardi.~ ~«Non sappiamo? 3 1, ret | conducesse a divertirsi senza far debiti. Questi erano in parte conseguenza 4 1, ret | aiutarlo a pagare i così detti debiti d'onore.~ ~Ragazzo un po' 5 1, ret | cani. Promise di pagargli i debiti, purché fossero gli ultimi 6 1, ret | vita noiosa, messo tra i debiti e la moglie, si lasciò trascinare 7 1, vit | immerso fino ai capelli nei debiti.~ ~Arabella gli ottenne 8 1, vit | babbo si fosse ucciso per debiti e per isfuggire al disonore 9 3, uom | mantenermi e di pagare i miei debiti. Non mi darà più un soldo, 10 3, uom | Altrimenti io dovrò fare altri debiti e, non potendo pagarli, Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, bar | poiché non pagava più i debiti del giuoco, tutti lo fuggivano 12 1, tra | dalla fame, pago i miei debiti, rendo il pane a tanti bisognosi, 13 1, tra | onesto lasciar indietro dei debiti e soggiunse:~ ~– Vi do undici 14 1, vig | un pezzo, non a pagare i debiti del padrone, ma a riempire 15 1, vig | parte dalla paura e dai debiti, aizzato dall'altra da diaboliche 16 1, del | andare quasi tutte a pagare i debiti più pericolosi. Quindi egli 17 1, for | sassi, per far onore ai miei debiti di giuoco. Ma oggi la fortuna « 18 1, pre | zodiaco, che cosa sono i miei debiti col mio vicino?».~ ~«U barone», 19 1, fan | aveva soddisfatto a' suoi debiti d'onore gli aveva restituita Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
20 2, 10 | lavorare e pagare i miei debiti. Sento anch'io che questa 21 2, 18 | per l'avvenire, per debiti per crediti, e di lasciare 22 3, 6 | sue, vuol pagare i suoi debiti, ordinare le carte di suo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 1| non ne ho.»~ ~«Sai, son debiti d'onore!»~ ~«Che onore d' 24 1, lor, 2| siccome è già pieno di debiti fin sopra i capelli, pagò 25 1, lor, 4| addio casa! Il peso dei debiti, dei protesti, dei sequestri, 26 1, lor, 4| poverino. La morte paga tutti i debiti: cioè non tutti... pur troppo...~ ~ 27 2, tri, 1| qualche migliaio di lire di debiti sacrosanti da pagare, e 28 2, tri, 1| ora quasi seimila lire di debiti.»~ ~«Non è possibile...» 29 2, tri, 1| sei o sette mila lire di debiti dovrete provvedere a voi 30 2, tri, 1| soggiunse:~ ~«Scusate, questi debiti io non posso pagarli....»~ ~« 31 2, tri, 1| non potete pagare i vostri debiti....»~ ~Questa era la frase 32 2, tri, 3| quando avrà pagato tutti i debiti vecchi, chi pagherà i nuovi? 33 2, tri, 5| credito per un quattrino. Tra debiti grossi e minuti c'erano 34 2, tri, 5| far fronte al grosso dei debiti e specialmente a quello 35 3, pao, 2| dimenticava i suoi guai, i suoi debiti, il padrone di casa, sua 36 3, pao, 2| da portar via, con tanti debiti da pagare, con tante amarezze 37 3, pao, 6| veniva in persona a pagare i debiti della sua gratitudine, tutto 38 4, son, 4| uno che si è impiccato per debiti. Che cosa crede? che gli Due anime in un corpo Parte, Cap.
39 1, 8 | riparare molte offese e molti debiti verso il prossimo. Se questo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
40 1, con | arriva a tempo a pagargli i debiti.~ ~- Come state zia? – disse 41 1, gua | La superbia non paga debitinotò con burbanza il mugnaio 42 1, sca | si fa presto a pagare i debiti...~ ~Il nostro filosofo 43 1, sca | uomo il quale paga i suoi debiti con tanta disinvoltura e 44 2, dep | Cioè? ha fatto degli altri debiti? è vero che giuoca? quella 45 2, con | crediti non pagano i tuoi debiti. Queste massime le sai meglio 46 2, dem | come un esoso creditore. I debiti del male voglion essere 47 2, gio | Lanzavecchia litigavano coi debiti e col fallimento; ma, quando Nuove storie d'ogni colore Capitolo
48 4 | peggiore di non pagare i debiti. C'è, per esempio, chi li Vecchie storie Capitolo
49 2 | rovinato, rosicchiato dai debiti, si era impiccato per la 50 9 | DEBITI D'ONORE E DEBITI DI CUORE.~ ~ ~ ~ 51 9 | DEBITI D'ONORE E DEBITI DI CUORE.~ ~ ~ ~15 dicembre.~ ~ ~ ~ 52 9 | potrai soddisfare ai tuoi debiti d'onore.~ ~Paga, e vieni 53 9 | non possono pagare. Dopo i debiti di gioco ciò che più ci 54 9 | più ci pesa infatti sono i debiti di gratitudine.~ ~La Costanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License