Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ris | ragionevole d'un uomo che ama discorrere e ragionare bene 2 1, ris | tono irritato di chi non ama le vigliaccherie, persuase 3 3, bat | figliuolo che, quando può, ama leggere e scrivere. Fa qualche Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 5 | ricco, è un cuore delicato, ama la bambina e Flora stima 5 2, 6 | bontà di un uomo che ti ama! la donna non saprebbe mai 6 2, 10 | biliardo.~ ~Il popolo, che ama vedere la bravura delle 7 2, 10 | sta la verità e chi non ama la verità è un disgraziato 8 2, 11 | da lontano. Egli non mi ama, potrà, vorrà amarmi 9 2, 13 | culto di un uomo che non ti ama e che non puoi stimare. 10 2, 14 | spavalderia. - L'amo e mi ama: è la cosa più semplice 11 2, 14 | sempre scritto che essa ti ama come un suo vero figliuolo 12 3, 6 | ti vuol bene. Cresti non ama veder questo tuo abbattimento. 13 3, 8 | perchè Cresti è buono e mi ama come una sua figliuola.~ ~- 14 3, 9 | ideale. Se, per un cuore che ama, è nulla la distanza che 15 3, 9 | gente assai a modo, che ama il nostro paese, che fa 16 3, 9 | di più difficili.~ ~ ~ ~Ama la tua FLORA.~ ~ ~ ~«P.S. - 17 3, 13 | nulla, amavano lui come si ama un figliuolo. In quella I coniugi Spazzoletti Paragrafo
18 3 | braccio dell'uomo che ci ama! Perché Poldo non l'amava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 1, lor, 1| delle galline e c'è chi ama provare delle emozioni.»~ ~« 20 2, tri, 2| Cesarino. Io sono uno che ama le cose chiare, sebbene 21 2, tri, 4| da sé come deve fare chi ama la roba e non può spendere, 22 2, tri, 6| tavolo, quattro sedie; non ama dormire negli alberghi, 23 4, son, 2| favorevole a te, perché chi più ama de cor ha sempre rason. 24 4, son, 3| povero scemo!~ ~Il mondo ama più le apparenze che la 25 5, cas, 2| una donna all'uomo che l'ama non sia qualche cosa di 26 5, cas, 2| carnefice della donna che ama? Quella voce acuta e carezzevole Due anime in un corpo Parte, Cap.
27 1, 8 | rispettoso fino allo scrupolo. Ama i costumi inglesi, e quel Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
28 1, pra | dell'età giovanile, che ama tanto sedere all'ombra dei 29 1, cic | un salame. Se l'altro non ama scandali, come mi dici nell' 30 1, cic | colla frase: se l'altro non ama gli scandali? E perché devo 31 2, sor | servizio, che il demonio ama tormentare queste ragazze 32 2, fru | semplicemente come un uomo che ama; mentre i libri, l'analisi, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
33 NOS, 1 | signore e uccel di bosco non ama la gabbia d'oro; ma non 34 NOS, 1 | delle candele di sego.~ ~Chi ama i suoi figliuoli è ricco 35 NOS, 1 | Egli sogna, fa progetti, ama, soffre, rinasce nel suo 36 NOS, 1 | amato da una creatura che si ama non è questo il grande problema 37 NOS, 1 | sensazioni che madre natura ama distribuire con parsimonia 38 NOS, 1 | che l'airone delicato non ama pascersi delle lumache della 39 NOS, Nos | particolari meglio della donna che ama e che comprende come la Nuove storie d'ogni colore Capitolo
40 7 | sembrano immagini sbiadite. Chi ama bene una volta, ha amato 41 7 | un vecchio ragazzo che l'ama da dieci anni.~ ~Teresita 42 10 | una mezza povertà, egli ama vivere nel suo guscio, tra Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
43 Uom, 5 | cuore d'un galantuomo che ama il suo quieto vivere. Caro Il signor dottorino Capitolo
44 tes | gli occhi, poverina: egli ama un'altra donna?».~ ~- Un' 45 tes | popolo d'erbe e di bruchi ama e soffre; di sentiva 46 tes | acconsentirebbe mai.~ ~- Adriano ama sua figlia... e sopra la 47 tes | grandi momenti, domandò: - Ama ella mia figlia?~ ~La domanda 48 tes | donne?~ ~- Ma il conte l'ama...~ ~- Ami! è questa la 49 tes | facciamo della vita. - Il conte ama donna Severina, e da molte Vecchie cadenze e nuove Parte
50 I | Che il volgo bacia ed ama,~ ~Se della rauca fama~ ~ 51 I | stende~ ~In più docile corso. Ama la riva~ ~Dei campi ove Vecchie storie Capitolo
52 3 | ancora più bello per chi ama viaggiare a piedi.~ ~Le 53 4 | sembrano immagini sbiadite. Chi ama bene una volta ha amato 54 4 | un vecchio ragazzo che l'ama da dieci anni.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License