IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lieta 35 liete 5 lieti 7 lieto 52 lieve 2 lievemente 1 lievito 4 | Frequenza [« »] 52 gervasa 52 gioconda 52 improvvisamente 52 lieto 52 mezz' 52 neri 52 pà | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze lieto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 3, avv | in alto ritornava forse lieto da un lieto incontro. L' 2 3, avv | ritornava forse lieto da un lieto incontro. L'odio e l'amore 3 4, lie | I. Lieto maggio.~ ~ ~ ~Il mese di 4 4, lie | di nuovo un viaggio non lieto per un paese lontano, che Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, tra | quindicimila e se ne tornò lieto e trionfante.~ ~Il primo 6 1, tra | degli olivi, in mezzo al lieto frastuono delle cicale, 7 1, sen | trasparenti. Un bel sole di lieto aprile scaldava la terra 8 1, rim | cappello di cardinale?~ ~Lieto e ridente della sua abbondante 9 1, cac | fremendo sulla ghiaia in un lieto bisbiglio di spume.~ ~A 10 2, org | dire anche le loro ragioni. Lieto ed ebbro di una falsa ilarità, 11 2, ass | accordi.~ ~In tutto questo lieto affaccendamento egli ritrovava Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 3 | più forte. Il sole entrava lieto per le due finestre e andava 13 2, 7 | personali risentimenti.~ ~Ezio, lieto in cuor suo che essa gli 14 2, 8 | dell'amore; ed era stato ben lieto che le scenate di Nizza ( 15 2, 8 | tavola, a cui Ezio col vigor lieto de' suoi ventiquattro anni, 16 2, 10 | al lord inglese: un viver lieto nella luce ampia e diffusa 17 2, 13 | mettendo nel salotto un lieto e giallognolo tepore.~ ~ 18 2, 14 | pericoli, ne venne fuori un lieto pettegolezzo, per non dire 19 2, 17 | brusca franchezza il Cresti, lieto di sentir anche il suo cuore 20 2, 17 | riassumere abbastanza bene il lieto e il triste della situazione. 21 3, 1 | sperava potesse finire in un lieto embrassons nous... Ma quando 22 3, 2 | educato alla scuola del lieto vivere, non si era mai posto 23 3, 4 | alpestri raggruppati in un lieto disordine. Uscivano di mano 24 3, 9 | Il romanzo non avrà il lieto fine che piace ai buoni 25 3, 9 | disgraziato amico e son lieto di poterlo fare con inchiostro 26 3, 9 | parte dell'impresa, sarò lieto di concorrere nei limiti Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
27 1, lor, 2| immagini, volentieri: sarò lieto di essere il suo cavaliere.»~ ~ 28 3, pao, 3| si baciarono, fecero un lieto chiasso.~ ~Beatrice col 29 6, alt | annunciano ai popoli il lieto avvenimento e mettono una Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
30 1, mau | Nell'espansione di quel lieto istante m'invitò a togliermi 31 1, fil | soggiunse con un sorriso tra il lieto e il melanconico. - Intanto 32 1, buo | bella creatura con tono lieto e scioccherello.~ ~– Che 33 2, dep | sapere che sarebbe stato lieto di conoscere personalmente 34 2, fru | ristorava, qualche cosa di lieto e di splendido, che correva 35 2, deu | e in quel cielo fermo e lieto, che si sprofondava nell' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
36 NOS, Nos | sognato un animo eletto, sano, lieto. L'ho scelto in quella schiera Nuove storie d'ogni colore Capitolo
37 5 | una mano lava l'altra, fu lieto d'aver súbito sotto mano Vecchie cadenze e nuove Parte
38 I | prezzo del vino,~ ~Ma tu, lieto, nol sai....~ ~ ~Se non 39 II | degli aperti lidi.~ ~ ~ ~Lieto trionfo nostro~ ~Sarà quel 40 II | more,~ ~Nè ti rifiutò del lieto aprile~ ~Un bel raggio e 41 II | innamorar la gente.~ ~ ~ ~Un lieto spiritel d'amor gentile~ ~ 42 II | MANDOLINO - Più dei colori di un lieto viso,~ ~Più che la pallida 43 II | LA CHITARRA - in lieto suon.~ ~ ~ ~IL MANDOLINO - 44 II | di Davide.~ ~ ~ ~Coro Sia lieto il canto.~ ~ ~ ~Ecco di 45 II | Onore ai martiri!~ ~ ~ ~Al lieto applauso~ ~L'ombre usciranno~ ~ 46 III | alvear vola il ronzio~ ~«Lieto, frequente, a sparger la 47 III | Andar senza di me, forte non lieto,~ ~sciogliesti poi, nume 48 III | tornerà la sete.~ ~ ~«Volgiti lieto al mio chiamar. All'opra~ ~ 49 III | grido~ ~tra il doloroso e il lieto, a cui tra il lieto~ ~risposi 50 III | e il lieto, a cui tra il lieto~ ~risposi e il doloroso: - 51 III | piangenti~ ~Vostre foglie va lieto ed erra e freme,~ ~Tal che Vecchie storie Capitolo
52 8 | fra due siepi di bosco, lieto e trionfante. - Questa volta,