Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | cose di questo mondo. La poesia è come i bombons: è buona 2 1, vit | amorose trepidazioni. Era la poesia della sua anima, che nell' 3 3, avv | stimato da lei come prima. Poesia o no, questa benedetta figliuola, 4 3, avv | deviare, indugiare, fare della poesia, assaggiare prima di morire 5 3, avv | casa quasi per compassione? poesia, romanticismo! Ma non poteva 6 3, sch | e fa bene ad avere della poesia e anch'io, sa, ne' suoi 7 3, fio | trasfigurata e raggiante nella poesia del delirio, sentì d'essere 8 4, lie | affidano alla vita colla lieta poesia dei diciott'anni: «Non credete 9 4, amo | Eppure quanta bontà, quanta poesia, quanta freschezza d'animo Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, pre | maledetta.~ ~Questa era poesia forse, o retorica rimasta Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 2 | altra, aveva la sua modesta poesia.~ ~- Ohe, Flora... - gridò 12 2, 12 | montagna, veniva a far della poesia al chiaro di luna.~ ~Il 13 2, 13 | quest'atto d'imprudente poesia. Per tutto l'oro del mondo 14 2, 16 | somigli.~ ~Ecco la vera poesia pratica della vita, che 15 2, 16 | fare con quella vaporosa poesia del cuore che fa sognare 16 2, 16 | pregiudizi rivoluzionari e di poesia polacca.~ ~Ecco perchè il 17 3, 8 | arrestano davanti a nessuna poesia e a nessuna stravaganza: 18 3, 9 | giubilo interiore come una poesia. Non sempre sono stata buona 19 3, 10 | facesse sentire qualche bella poesia del suo libro di lettura.~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
20 3 | le avrebbe declamata una poesia.~ ~Vedendola assorta nei Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
21 3, pao, 6| Aveva voluto fare della poesia, alla sua età: male. Beatrice 22 4, son, 3| slancio come si dice, né di poesia, si sa, è naturale; ma devo 23 4, son, 5| questo potrebbe essere della poesia e del romanticismo. Ma è Due anime in un corpo Parte, Cap.
24 1, 4 | affezione, riverenza, stima; ma poesia, buon Dio! poesia, no.~ ~ 25 1, 4 | stima; ma poesia, buon Dio! poesia, no.~ ~Perché dunque il 26 1, 13 | aveva insegnato un po’ di poesia, era scritto e trascritto 27 2, 2 | desideri della gioventù e la poesia della bellezza. La profezia Le due Marianne Parte, Capitolo
28 1, 1 | Prima son tutti dolcezza e poesia, promettono mari e monti; Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
29 1, con | descrivendone la segreta poesia, quando la brigata s'imbatté 30 1, con | che dal Monti in poi nella poesia, e dal Giordani in poi nella 31 2, pad | non restavano della dolce poesia che i conti da pagare!~ ~« 32 2, dem | italiani il senso della poesia lirica. Che fortuna, diceva I nostri figliuoli Parte, Capitolo
33 NOS, 1 | quelli cioè che l'affetto, la poesia, le distrazioni, i passatempi, 34 NOS, 1 | passatempi, i libri, la poesia, lo studio, i viaggi mettono 35 NOS, 1 | si limitano a chiamarla poesia; ma il nome che importa? 36 NOS, 1 | della vita.~ ~Togliere la poesia alla giovinezza è un voler 37 NOS, Nos | Eppure c'è la sua bella poesia anche nelle quattro pareti! 38 NOS, Nos | vita il miglior sugo.~ ~La poesia vien dal cuore, non dalle Nuove storie d'ogni colore Capitolo
39 1 | possa parlare di amore e di poesia a una donnina, che vestita 40 6 | contrabbasso è la prosa; la poesia è di ... sulle corde del 41 11 | che dovesse recitare la poesia del santo Natale, aprì le Il signor dottorino Capitolo
42 tes | quelle luci, e l'arcana poesia de' suoi quindici anni risuonò 43 tes | delle memorie, con tutta la poesia delle imagini, con tutte Vecchie cadenze e nuove Parte
44 Let | pregio ben singolare di poesia e di pensiero. Si sente 45 I | istoria!~ ~Tu sola, o santa poesia, sei vera,~ ~Che il vivo 46 II | Oh credi almeno a questa poesia!~ ~Fin che sorride un piccol 47 II | perchè l'altra non guasti la poesia del cuor.~ ~ ~ ~ 48 III | Venga a seder la santa Poesia.~ ~Essa, che tutti sa di Vecchie storie Capitolo
49 2 | umidi, stava per leggere una poesia, quando entrò il fattore 50 3 | diecimila anni fa.~ ~Oh la poesia, amici, è pur la dolcissima 51 3 | morta.... No, no, non è poesia.~ ~Io fui innamorato a sedici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License