IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oscillava 1 oscillazioni 1 oscillò 5 oscura 48 oscurando 1 oscurandosi 2 oscurano 1 | Frequenza [« »] 48 movimento 48 nota 48 olimpia 48 oscura 48 padrona 48 pelo 48 piuttosto | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze oscura |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, pen | rintanato in una stanzuccia oscura, in mezzo ai libri mastri, 2 1, tir | Curvo, rannuvolato in una oscura commozione, in cui alla 3 1, tir | tremenda paura di sé, una così oscura oppressione, che per un 4 2, ani | vagando in una confusione oscura d'idee e di affetti, quando 5 2, bat | sarcastico guizzò una passione oscura, che, o egli chiamò a difesa 6 2, bat | vecchio nome una passionaccia oscura e ingannatrice, l'aveva 7 3, ara | andava rotolando nella volta oscura del cielo; e ora cadeva 8 3, bat | piedi del letto nell'ombra oscura del paralume, faceva la 9 3, bat | sensazioni della sua vita oscura o modesta.~ ~«Ho sete» balbettò 10 4, amo | malinconia esca dalla terra oscura; non era così di notte, 11 4, pre | per rimuoverne una nuvola oscura che l'avvolse, socchiuse 12 4, mor | accesa in fondo a una landa oscura, aiutò a guidarla in mezzo Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 2, man | come intricato in questa oscura faccenda. Il valente funzionario 14 2, ass | oro alla trama lacera ed oscura della sua povera vita.~ ~ 15 2, cas | Santafusca erasi fatta così oscura e profonda, il modo con Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 2 | spintoni lo condusse per l'oscura galleria alla luce del giardino. 17 2, 4 | ed ecco subito scendere oscura e densa contro la casa e 18 2, 7 | scendendo in quell'acqua oscura per corrergli dietro; ma 19 2, 11 | perderlo in certi istanti di oscura malinconia, un'oscurità 20 2, 12 | più per l'aria già fatta oscura: ma venivano da tutte le 21 2, 12 | storie della sua grotta oscura e meravigliosa, e avrebbe 22 2, 16 | idea luminosa, nell'anima oscura della notte; e a quel bagliore 23 2, 16 | uccisa anche la donna.~ ~All'oscura emozione che lo acciecava 24 3, 3 | trasformò in una sensazione oscura che l'avvolse come una notte. 25 3, 5 | col fazzoletto, vide farsi oscura l'aria. Amedeo e il vecchio 26 3, 7 | sulle corde, evocando nell'oscura memoria frammenti di frasi 27 3, 8 | Cresti sprofondate in una oscura lontananza, il cielo basso 28 3, 9 | nostro povero cieco, nella oscura sua solitudine, impara a 29 3, 11 | notte si faceva sempre più oscura su quel mare oscuro, che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
30 1, lor, 3| rintanato nella parte più oscura del cuore, ributtato le 31 4, son, 5| vegliava con lui nell'alta e oscura solitudine sopra i tetti 32 5, cas, 3| quell'epilogo della sua oscura tragedia uscivano da cento 33 5, cas, 3| come un'ombra sull'aria oscura; e più in qua, segnato da Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
34 1, buo | era malata, un senso di oscura tristezza passò come una 35 1, bat | di piombo in tutta la sua oscura esistenza.~ ~A questo fiotto 36 2, vis | mondo, prese una faccia oscura, severa, d'uomo oltraggiato, 37 2, cel | una massa densa, resa più oscura dal riflesso vivo della I nostri figliuoli Parte, Capitolo
38 NOS, 1 | che afferma e crea. Troppo oscura sarebbe la vita se non fosse Nuove storie d'ogni colore Capitolo
39 10 | poche volte nella sala quasi oscura dell'Istituto e forse non Vecchie cadenze e nuove Parte
40 I | o singhiozza nella notte oscura~ ~Esce limpido canto~ ~Presso 41 I | Sento il dolore di mia vita oscura,~ ~Ma quando ride il canto~ ~ 42 I | il limpido tuo cielo si oscura,~ ~E manda il comignolo 43 I | questa labil vita, che si oscura~ ~Di giorno in giorno in 44 I | sacro fiume, entro la notte oscura~ ~Uscir dall'ombre de' tuoi 45 II | Quanto rapì nella stagione oscura~ ~Il pigro e curvo inverno,~ ~ 46 II | sempre va dentro la notte oscura~ ~Col lume a prora della 47 III | ogni cosa vien meno e tutto oscura~ ~un'estrema d'Oblìo ora 48 III | ara~ ~sale continuo nella oscura cella,~ ~nè inutil scende