Col fuoco non si scherza
   Parte, Capitolo
1 2, 10 | di me e già ho scritto a Elisa D'Avanzo che conosce molte 2 2, 11 | Flora qualche giorno dopo a Elisa D'Avanzo, che aveva le confidenze 3 2, 11 | desidero, qui, mia cara Elisa! come sapresti consigliarmi 4 2, 13 | parola dolce e misurata di Elisa D'Avanzo, la buona amica 5 2, 13 | durante le vacanze, che Elisa D'Avanzo veniva a passare 6 2, 13 | questa funzione integrale Elisa D'Avanzo rappresentava per 7 2, 13 | stesso che le raccoglieva.~ ~Elisa D'Avanzo era a parte di 8 2, 13 | bene della povera Flora.~ ~Elisa D'Avanzo aveva sofferto 9 2, 13 | no - le andava dicendo Elisa, nei momenti in cui vedeva 10 2, 13 | pane. Anche su questo punto Elisa D'Avanzo aveva le idee chiare 11 2, 13 | cadere un fegatino di pollo: Elisa era uscita per la sua solita 12 2, 16 | i consigli della buona Elisa e il desiderio di accontentare 13 2, 16 | verso la casa per ripetere a Elisa d'Avanzo il suo gran discorso 14 2, 16 | sconnessa, tanto che Regina ed Elisa se la presero in mezzo per 15 3, 3 | tornare.~ ~La partenza di Elisa D'Avanzo le fece sentire 16 3, 6 | di ad pochi giorni a Elisa d'Avanzo essa tornava a 17 3, 9 | di lettere.~ ~ ~ ~FLORA A ELISA D'AVANZO.~ ~ ~ ~«Da una 18 3, 9 | cielo ci attirano, cara Elisa...~ ~«Ma io faccio delle 19 3, 9 | BENIAMINO CRESTI A ELISA D'AVANZO.~ ~ ~ ~«Una lampada Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 1, lor, 1| vederlo nelle mani dell'Elisa, la giovine maggiore della 21 1, lor, 1| per la consolazione. La Elisa con quattro tagli adattò 22 1, lor, 1| strascico, accompagnata dall'Elisa, entrò, splendida come una 23 1, lor, 2| tempo di badare a lui! L'Elisa, la signora Grissini, Arabella 24 2, tri, 1| stamattina. Volevo far avvisare l'Elisa sarta che siamo tornate 25 2, tri, 3| Mangano, dove abitava l'Elisa sarta, e salì fino al terzo 26 2, tri, 3| centinaio di lire; ma l'Elisa sarta aveva riferite le 27 2, tri, 5| morte di Cesarino, quando l'Elisa sarta portò a Beatrice e 28 2, tri, 5| guardare nella scatola.~ ~L'Elisa, la bionda Elisa, a cui 29 2, tri, 5| scatola.~ ~L'Elisa, la bionda Elisa, a cui stava bene la lingua 30 2, tri, 5| minuto di ginnastica, l'Elisa, che aveva tutte le ragioni 31 2, tri, 5| il diluvio universale! L'Elisa salì sugli acuti e cantò 32 2, tri, 5| girò la chiave, e, mentre l'Elisa faceva su per le scale la 33 3, pao, 2| cui entrava la Pardi, l'Elisa sarta, il sor Isidoro, il 34 4, son, 5| mortificati, Beatrice, l'Elisa sarta, Demetrio stesso in 35 4, son, 5| splendore della beatitudine. L'Elisa dovette fuggire in camera 36 6, alt | capelli della sposa, mentre l'Elisa, fatta venire apposta da Vecchie storie Capitolo
37 8 | la mia bionda cuginetta Elisa, un diavoletto che avrebbe 38 8 | omaggio ai padroni di casa. Elisa gli venne incontro per la 39 8 | Dio sa quali sciocchezze! Elisa arrossì un poco, sorrise 40 8 | campanile di Golasecca.~ ~Elisa aprì le persiane della terrazza, 41 8 | anche nel mondo della luna. Elisa, una discreta chiaccherina 42 8 | attirare l'attenzione di Elisa un poco anche sul caporale, 43 8 | era così piacevole che l'Elisa non s'accorse delle mie 44 8 | lezione, seduto accanto all'Elisa. Vi fu un momento che questa 45 8 | topografiche all'orecchio di Elisa.~ ~- Signor tenente! - gridai, 46 8 | erano inchiodati addosso all'Elisa che abbassò i suoi.~ ~- 47 8 | cavallo del cannocchiale, Elisa gettò un grido e svenne 48 8 | riempivano di lagrime.~ ~- Elisa? - balbettai con voce tremante.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License