Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | Arabella, non ancora ben uscita dalla sua dolorosa visione, 2 2, ros | capo, se la prima guardia, uscita tra la finestra e il tavolo, 3 3, avv | trovata? non è con lei? È uscita in principio di sera e non 4 3, avv | e non s'è più vista.»~ ~«Uscitadimandò, precedendo le 5 3, avv | in portineria. «Con chi uscita?»~ ~«È uscita sola.»~ ~« 6 3, avv | Con chi uscita?»~ ~«È uscita sola.»~ ~«A fare? che cosa 7 3, avv | Non ha detto nulla. È uscita di punto in bianco e non 8 3, ara | portare il mantello, era uscita anche lei dicendo: «Torno 9 3, ara | giudissio».)~ ~«A che ora è uscita la siora?»~ ~«Hanno pranzato 10 3, bat | ciò che faceva, cercò un'uscita, scivolò, fuggì tra la porta 11 3, vit | per tutti...~ ~La notizia uscita di bocca a don Giosuè, mentre 12 4, con | compatito, povero ragazzo!~ ~«È uscita» disse il Pirello. «Se vuol Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
13 2, 13 | fegatino di pollo: Elisa era uscita per la sua solita passeggiata 14 2, 15 | camera.~ ~- Nossignore, è uscita mezz'ora fa - rispose la 15 2, 18 | se una parola cattiva è uscita da questa bocca, non è Flora 16 3, 12 | oscure, anguste, spesso senza uscita, nido di povere donne e Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 3| facevano ingorgo alla porta d'uscita per rubare un posto: e intanto 18 1, lor, 4| Arabella, coi capelli sciolti, uscita sul terrazzino verso corte, 19 2, tri, 3| partita doppia d'entrata ed uscita....»~ ~Il cavaliere, che 20 3, pao, 8| vostri consigli. Quando sono uscita da quella casa mi pareva 21 4, son, 4| ufficio, Beatrice gli era uscita di mente: ma non disperava 22 4, son, 4| stanza, verso la porta d'uscita, diretto al suo nuovo ufficio.~ ~ 23 5, cas, 1| come una fanciullina che, uscita troppo lontana da casa sua, 24 5, cas, 1| Palmira non era quasi mai uscita di casa tutto quel tempo. 25 5, cas, 1| nulla, finché non fosse uscita questa signora Beatrice. 26 5, cas, 2| appartamento civile e, una volta uscita la Cherubina, non restarono 27 5, cas, 2| Palmira non ebbe più né uscitascampo. Afferrò per ultima Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 2, 6 | Marina, supponiamo, fosse uscita così bella, così gentile, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
29 1, sca | due muricciuoli e senza uscita, venne avanti e finse d' 30 1, cic | l'idea che madamisella, uscita dalla porta, avesse a rientrare 31 1, bat | ceneri delle sue ossa sarebbe uscita abbastanza vergogna per 32 2, pad | campestre non era ancora uscita dalle siepi e dall'ombra, 33 2, dep | nella foga del dire mi è uscita qualche parola, che possa 34 2, cel | primitiva della giovine. Quando, uscita dal viottolo del mulino, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
35 NOS, 1 | così bella e delicata, uscita da me, affidata a me, destinata 36 NOS, Int | lasciami cantare. Dacchè sono uscita dal letto, mi pare che il 37 NOS, Int | come~ ~Se fosse or ora uscita~ ~Colle viole dall'aeree Nuove storie d'ogni colore Capitolo
38 3 | un reuma nel cuore, son uscita da quel diluvio senza il Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
39 Ane, 1 | Teresina.~ ~ ~ ~È uscita a portar della roba.~ ~ ~ ~ 40 Ane, 5 | più. È morto. Mia madre è uscita. È lei quel che chiamano 41 2Pe, 2 | contenta di poco, che non è mai uscita di casa, semplice, un poco Il signor dottorino Capitolo
42 tes | sgridare la vecchia perché uscita di casa con tanti malanni Vecchie cadenze e nuove Parte
43 II | dal pio raggio materno,~ ~uscita or or dalle materne dita,~ ~ 44 III | Dalla mia spoglia uscita~ ~Or batto l'agil volo,~ ~ Vecchie storie Capitolo
45 7 | con un pretesto uscì; e uscita anch'essa, poco dopo, la 46 8 | la più bella luna che sia uscita dalle mani del Creatore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License