IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uscio 365 usciolino 11 uscione 6 uscir 46 uscirà 3 uscirai 1 usciran 1 | Frequenza [« »] 46 togliere 46 tranne 46 troppa 46 uscir 46 uscita 45 angiolino 45 avendo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze uscir |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | stato è giusto prudenza uscir di casa e il cacciarsi nella 2 1, gio | sporche di fango, lasciavano uscir i diti dei piedi, mostrando 3 1, sca | Arabella cominciasse ad uscir dal letto. Egli non voleva 4 1, sca | da camera: avrebbe voluto uscir subito a chiedere una soddisfazione 5 2, cas | Le parole stentavano a uscir dalla bocca della povera 6 2, cas | povera donna, come stenta uscir l'acqua da una bottiglia 7 2, pen | La malata cominciava a uscir dal letto. Suo suocero, 8 2, ros | del cielo, si preparava ad uscir di casa per parlare al padre 9 3, ara | dieci e mezzo.~ ~Perché uscir sola? Eran d'accordo di 10 3, ara | Carlino!»~ ~Ma non vedendo uscir nessuno, andò nella strada 11 3, sch | notte e già si preparava a uscir di casa per aver delle notizie, 12 3, vit | domande la portinaia. Vedendo uscir don Giosuè, gli furono intorno 13 3, fio | il giovine cominciava a uscir dal letto, e ancor debole 14 4, amo | ereditata l'abitudine.~ ~Nell'uscir dalla sua contemplazione, 15 4, amo | i tetti neri e disuguali uscir di mezzo al verde.~ ~«Dio Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, cas | semplice e così probabile. Uscir fuori con un pensiero così Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 2 | e persuadere Andreino a uscir dalla barca: ma nel frattempo 18 2, 5 | ma per quanto cercasse di uscir di sè, non poteva a meno 19 2, 7 | foglie credeva di vederlo uscir fuori, tra pianta e pianta, 20 2, 9 | tutti si mossero, cercò di uscir la prima per dissipare nell' 21 2, 11 | emozioni, non sapendo come uscir da quelle burle, esclamò: - 22 2, 12 | una malvagia evocazione, uscir di mezzo ai bagliori fantastici 23 2, 14 | piatto.~ ~Fu Ezio il primo a uscir da questa noiosa reticenza: - 24 2, 15 | malato... Hai fatto bene a uscir con questo bel tempo...~ ~- 25 3, 2 | poi seguitò, cercando di uscir più presto dalle spine di Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
26 5, cas, 1| Non era ancora deciso se uscir di casa, o se buttarsi a Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, bat | camera a vestirsi. Nell'uscir di casa s'imbatté nella 28 2, dep | ripigliò subito il conte per uscir presto da quel discorso 29 2, cel | che una ragazza potesse uscir sola e mettersi sola per 30 2, cel | schiavitù. Essa avrebbe potuto uscir dalla porta ed incamminarsi 31 2, cel | qualunque senso si faccia, per uscir dalle braci, non può essere 32 2, cel | sconvolta.~ ~Quando fu per uscir dal portone e per svoltare, 33 2, gio | Tu hai fatto male a uscir stamattina; lo dicevo poco 34 2, deu | signori, che l'hanno rovinata! uscir lei dai fastidi e lasciar I nostri figliuoli Parte, Capitolo
35 NOS, 1 | finestra, vuole la chiave per uscir a vedere quel che si fa 36 NOS, 1 | irriconoscibili. Il diavolo, per uscir dalla vecchia metafora, 37 NOS, 1 | pochi i genitori che amano, uscir fuori colla gran cuffia Nuove storie d'ogni colore Capitolo
38 4 | Manardi, che non poteva ancora uscir di casa, la incaricò un 39 11 | spiegare a sè stesso. Nell'uscir in fretta di casa, dopo Il signor dottorino Capitolo
40 tes | abbiamo buon filo in mano per uscir da questo labirinto - osservò Vecchie cadenze e nuove Parte
41 I | senti del morto fabbro uscir lo spirito,~ ~che ti parla 42 I | la tocco ancor ne sento~ ~uscir la voce amica~ ~ ~ ~dei 43 I | entro la notte oscura~ ~Uscir dall'ombre de' tuoi fiotti 44 I | co' tuoi figli a mensa,~ ~Uscir dal pane un pio savor di 45 II | Rana la morte insulta,~ ~Uscir dai rovi indomiti~ ~Della 46 III | Italia il cuore,~ ~Fur visti uscir neri nugoli densi~ ~Di vive