Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ret | qualche cosa di bello e di gentile entrasse a popolare la casa 2 4, con | investivano dando alla sua gentile persona una bellezza spirituale. Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 1 | di Emilio De Marchi, il gentile poeta, il geniale ed arguto 4 2, 7 | messa vicino a Cresti: sii gentile con lui.~ ~Il vecchio Andrea 5 2, 13 | per una fanciulla bella e gentile, che non voglia rinunciare 6 3, 3 | soggiungeva una voce più gentile: e fu appunto all'acuto I coniugi Spazzoletti Paragrafo
7 1 | Spazzoletti una parola meno che gentile; anzi egli aveva veduto 8 3 | ancora la mano al suo ospite gentile, non senza una piccola commozione, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 1, lor, 1| cercò di mostrarsi affabile, gentile, arrendevole con tutti, 10 1, lor, 3| scalmanata.~ ~«Il signore è tanto gentile... Può essere ch'io rimanga 11 4, son, 3| non so che di nobile e di gentile. Era il pensiero nascosto 12 5, cas, 1| Paolino non poteva essere più gentile, più delicato, più affezionato 13 5, cas, 1| tavola, fissò uno sguardo gentile e carezzevole su quella 14 5, cas, 1| aperta e letta a Palmira, un gentile invito e non altro, a meno 15 5, cas, 1| sforzandosi di mostrarsi educato e gentile in mezzo agli aculei della Due anime in un corpo Parte, Cap.
16 1, 8 | di me: gli parvi buona, gentile, forse bella. Disse che 17 1, 8 | dir male di mio marito. È gentile, attento, ossequioso verso 18 1, 9 | delicato nei movimenti, più gentile nel tratto, più concitato 19 1, 11 | era sempre mostrato con me gentile per tutto il lungo della 20 2, 1 | visitatore un sorriso abbastanza gentile. Erano tre persone convenute 21 2, 1 | sorridere, e si alzò con umore gentile e carezzevole.~ ~– Marina, 22 2, 6 | uscita così bella, così gentile, come io me l’era disegnata, Le due Marianne Parte, Capitolo
23 1, 1 | Il tuo pappagallo è più gentile.~ ~LUIGI: Se credi di farmi 24 1, 2 | deslippa... Come si chiama la gentile sua signora?~ ~LUIGI: Marianna 25 2, 2 | Buon giorno, mio ospite gentile...~ ~NARCISO: Buon giorno, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, omb | dimostrato alla famiglia una così gentile e pietosa sollecitudine 27 1, met | cuore, gli offriva con un gentile artifizio un mezzo onorevole 28 2, pad | selvaggio, dove anche la più gentile signora cerca a un bicchier 29 2, dep | monsignore con un tatto gentile d'uomo, che sa il vivere Milanin Milanon Parte, Capitolo
30 Pre | geniale romanziere, del gentile poeta ed educatore valente 31 Pre | buone perchè colla sua musa gentile e colla efficacia della I nostri figliuoli Parte, Capitolo
32 NOS, 1 | colpa offende una coscienza gentile6.~ ~ ~ ~A salvare poi dal 33 NOS, 1 | che un ideale giovine e gentile non abbia a salvare il nostro Nuove storie d'ogni colore Capitolo
34 6 | buoni; e poi, non doveva al gentile italiano un tributo di sincera 35 6 | voleva dire; - Grazie della gentile serenata; voi avete parlato 36 11 | la mi difenda.~ ~L'anima gentile e buona del capitano Tazza, 37 11 | ne parli più - comandò la gentile padrona di casa. Capitano, Il signor dottorino Capitolo
38 tes | contemplazione di quella bellezza gentile e casta. Ma la Saintrose 39 tes | ben naturale in un animo gentile; ma questa fanciulla è ricca Vecchie cadenze e nuove Parte
40 II | Natura, al poverin sempre gentile,~ ~T'empiè di bacche le 41 II | Un lieto spiritel d'amor gentile~ ~saltò nel core a Quei 42 III | Della forza che strugge, una gentile~ ~Forza che sana contrappone 43 III | il saper che bella era e gentile~ ~La verginella ora caduta 44 III | queste balze andava essa gentile~ ~Cogliendo fiori come in Vecchie storie Capitolo
45 1 | seconda scala verso il bravo e gentile signore dell'ufficio, io 46 9 | a un tratto con voce più gentile del solito - più diventi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License