IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] allegri 24 allegria 35 allegrie 1 allegro 46 alleluia 1 alleluja 3 allenare 1 | Frequenza [« »] 47 trionfo 47 vestiti 46 acque 46 allegro 46 aspetta 46 bambini 46 basso | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze allegro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | sulla brace, e nel crepitìo allegro della fiamma colorita, rallegrò, 2 1, pen | la roba al Monte: state allegro e diverrete grasso, Berretta.»~ ~ 3 1, ret | sciocca. Il giovine era bello, allegro, e col tempo avrebbe ereditato 4 1, vit | sentimento, un bel matto allegro, se anche si vuole, che 5 2, pen | distrutte di un passato allegro, forse non dimenticato, 6 3, sch | di carta, di temperamento allegro, di cuore irragionevole 7 4, lie | di maggio, il tremolare allegro che fanno le frasche dei 8 4, con | aggiungere per tenere il discorso allegro e indifferente.~ ~«Che novità Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, del | incontro al prete con un viso allegro, gli aveva chiesto notizie 10 1, sen | curioso!~ ~Un grande ed allegro scampanìo risvegliò di balzo 11 1, sen | pianto.~ ~Martino riprese l'allegro scampanare.~ ~– Sono sensazioni! – 12 1, pau | procurava di mostrarsi l'uomo allegro e spensierato dell'altre 13 1, pau | Napoli lo vedesse sano, allegro, trionfante, come se non 14 1, pau | di mostrarsi abbastanza allegro e disinvolto. Arrivò fino Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 1 | permetteva di considerare l'allegro giovinotto quasi come un 16 2, 2 | distinguere tra il compagnone allegro e il padrone di casa. I 17 2, 8 | baronessa, un ometto modesto, allegro, rassegnato, che gode il 18 2, 9 | a sè stessa che Ezio da allegro egoista aveva diritto di 19 2, 10 | incontrarsi e un salutarsi allegro di persone che non si vedevano 20 2, 12 | rimescolarsi di colori, quel ridere allegro di gente allegra, quel tintinnare 21 2, 16 | presentendo qualche cosa di poco allegro, scese sotto il portico, 22 2, 18 | niente di grave: umore allegro, ma un assoluto bisogno I coniugi Spazzoletti Paragrafo
23 1 | finalmente era parso più allegro di tornare a Milano. Nel Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
24 1, lor, 1| mostrandosi né corrucciato, né allegro, ma colla naturalezza dell' 25 2, tri, 3| non fosse un giovinotto allegro e simpatico: tutt'altro. 26 4, son, 3| piena di sole, sentiva l'allegro cicalìo dei canarini sulla 27 5, cas, 1| galline, è qualche cosa di più allegro e di più vario che il passare Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 1, 6 | una chiara ragione, molto allegro, e andava dicendo che una Le due Marianne Parte, Capitolo
29 2, 2 | mi suoni qualche cosa d'allegro: una polketta, un galopp... ( Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
30 1, gia | compagnia a Giacomo e a tenerlo allegro. Non guardi il sito, per 31 1, met | piace con quel suo fare allegro e villereccio, che mi ricorda 32 1, pra | X. Un pranzo poco allegro.~ ~ ~ ~Il compleanno della 33 1, buo | inesperienza di un giovinotto allegro. Don Giacinto ha firmato 34 2, pad | semplicemente il vivere allegro, interrotto, e odiava come 35 2, dep | che non riusciva ad essere allegro. – Vorrà concedere, signor Nuove storie d'ogni colore Capitolo
36 1 | Battista s'era mostrato tanto allegro, le facesse un certo senso 37 5 | amministrazione.~ ~Il pranzo fu allegro, abbondante, saporito, pieno 38 11 | grigi, vivi, pieni di bontà. Allegro, ingenuo, incapace di star Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
39 Pre | suonare al pianoforte un allegro intermezzo, ci improvvisavamo 40 Chi, 2 | sempre quel mattacchione allegro.~ ~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~Due Il signor dottorino Capitolo
41 tes | un mese sarebbe tornato allegro come Celestino, con una 42 tes | Beviamo, perché il racconto è allegro e bello.~ ~Il conte non 43 tes | dottorino, che pareva il più allegro uomo del mondo, empì non 44 tes | creato l'uomo, lo vuole allegro. Sul far della sera si bussò Vecchie cadenze e nuove Parte
45 II | vivido~ ~Color del vino~ ~L'allegro brindisi;~ ~L'ore s'affoghino~ ~ Vecchie storie Capitolo
46 1 | vette, in un vestito roseo, allegro come quello d'una fanciulletta