IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rogo 3 rogoredo 3 roletta 2 roma 45 romagna 4 romagne 1 romagnola 1 | Frequenza [« »] 45 pugno 45 restava 45 ricchezza 45 roma 45 s. 45 sensazioni 45 sentimenti | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze roma |
Arabella Parte, Capitolo
1 3, avv | perché devo presto tornare a Roma per la importantissima discussione Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, spa | Dicono che sia andato a Roma a portare l'obolo al Papa - 3 2, ass | presento il conte Ignazi di Roma, che ha portato il suo famoso « 4 2, ass | Che vinse il «derby» di Roma di quest'autunno?~ ~– Precisamente...~ ~– 5 2, ass | contro «Lazio», Napoli contro Roma, il Sebeto contro il Tevere, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 1| famiglia. Stava per mandarlo a Roma a un'attrice che doveva 7 1, lor, 2| tenore Altamura, un romano di Roma, che aveva cantato al Dal 8 1, lor, 3| fucilate, ed era stato a Roma nel settanta. Cesare Pianelli 9 2, tri, 3| commendatore era andato a Roma. Sulla scala s'incontrò 10 3, pao, 6| senza fallo. Sono chiamato a Roma dal Ministroi per affari 11 3, pao, 7| Balzalotti doveva andare a Roma per la discussione del nuovo 12 3, pao, 7| vero che il cavaliere va a Roma?»~ ~«Sì.»~ ~«Vorrebbe farmi 13 3, pao, 7| spento di voce:~ ~«Va a Roma il...?»~ ~E segnò coll'indice 14 3, pao, 7| fascio di carte da portare a Roma, e in continui colloqui 15 4, son, 1| in quindici giorni.»~ ~«Roma non fu fatta in un giorno 16 4, son, 1| tante strade per andare a Roma e che alle volte bisogna Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
17 1, con | ma a Cremona, a Milano, a Roma, è come nominare la famiglia 18 1, met | e i cardinali, dicono a Roma, muoiono sempre a due per 19 1, met | scritto ieri una cartolina da Roma tutta piena di parole tenere 20 1, ang | marito e nel suo salotto di Roma l'acqua chiara, che cercava 21 1, ang | tuttavia nella questione di Roma, quel suo accettare, senza 22 1, ang | Lodovico da una settimana era a Roma relatore di una commissione 23 1, ang | permetteva di passar l'inverno a Roma, non era donna da dormire 24 1, pra | destinava il giovane soldato a Roma; ma, consultatesi con quel 25 1, sca | la storia di Ninive e di Roma. Povera Semiramide! povero 26 2, pad | tutto un po' delle corse di Roma, della bella principessa 27 2, dep | era sventolata da Novara a Roma. Ma i preti, non contenti 28 2, dep | del tutto nel sudario di Roma intangibile.~ ~Fiutando 29 2, dep | scalmanati di Milano o di Roma: «I fasti dei Catoni», « 30 2, dep | prima che partisse per Roma. Lo trovò che passeggiava 31 2, cel | Vicario doveva trasmettere a Roma. Queste pie preoccupazioni, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
32 NOS, 1 | gli eroi della Grecia e di Roma presi in un mazzo.~ ~Sapeva 33 NOS, 1 | tempi nostri, a Parigi, a Roma e un poco dappertutto, al 34 NOS, 1 | che nemmeno i sette re di Roma son esistiti, che fantasie 35 NOS, 1 | lavoratore libero menano a Roma. Il professionista è invece Nuove storie d'ogni colore Capitolo
36 4 | arte, che un giornale di Roma pubblicava col nome di Rastignac.~ ~ 37 4 | drogheria il giornale di Roma, una specie di Battaglia 38 9 | Ministro~ ~delle R. Poste~ ~ ~ ~Roma~ ~ ~ ~ ~4°~ ~ ~ ~R. MINISTERO 39 9 | partenza.......27945~ ~ ~ ~Roma, 27 giugno 1890.~ ~ ~ ~Ho Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
40 Dia, 3 | questo l'Appennino: nel mezzo Roma capitale d'Italia.~ ~ ~ ~ 41 Dia, 3 | Giulietto.~ ~ ~ ~Roma, sede del sommo pontefice....~ ~ ~ 42 Chi, 2 | ammazzare Ras Alula. Ho veduto Roma, che è una città da fare Il signor dottorino Capitolo
43 tes | che insieme alle belle di Roma avevano popolato la deserta Vecchie cadenze e nuove Parte
44 II | polvere~ ~Dell'infeconda Roma.~ ~Sorgi, fanciulla, al 45 II | respinta dal cielo~ ~ ~ ~Roma tremò che non vedesse il