Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | canzonatura, disse (tra sé, s'intende): «Ecco il galantuomo che 2 1, amm | ragionare. A ragionare ci s'intende, e per ragionare non è necessario 3 1, tir | dai sogni qualche volta s'intende la vita come dal commento 4 3, avv | difficili, alla garibaldina, s'intende, pam, pam! e vinceremo anche Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 2, man | mani è passato... e ciò s'intende nel miglior modo possibile, 6 2, cor | scenografico. Villa splendida, s'intende...~ ~– Al contrario, rovinata... Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 1 | tutto questo in silenzio, s'intende, come è bene di fare quando 8 2, 2 | buoni figliuoli; buoni, s'intende, a far nulla; ma già qualcuno 9 2, 5 | si doveva discorrere, s'intende; era bene incontrarsi come 10 2, 6 | dilettante di nautica.~ ~- E intende di rimanere qui ad appestare 11 2, 13 | per dimostrarti che non intende sacrificarti nulla, un 12 2, 13 | per me queste rose?~ ~- S'intende: le ho colte apposta.~ ~- 13 3, 8 | miei conti. Non parlo, s'intende, de' miei diritti e delle Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 3, pao, 2| Che cosa mangiamo? s'intende, paga Paolino.»~ ~Entrarono 15 4, son, 5| catastale.~ ~Non mancava, s'intende, il bravo e noto pubblicista 16 5, cas, 2| Sola, in carrozza, s'intende, col carrozziere... coi Due anime in un corpo Parte, Cap.
17 1, 10 | aprisse bocca, il padre, s’intende, preso da un’improvvisa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, gia | fuori dei suoi libri, s'intende di poche cose. Ora è tutto 19 1, met | permetta di stare a casa sua. S'intende che ci dovremmo intendere 20 1, sca | farle strillare. Coraggio: s'intende che, se l'affare si fa, 21 1, cic | nelle colonie.~ ~– Che cosa intende dire colla frase: se l'altro 22 2, dep | Biagio. Oggi pago io, s'intende, per diritto d'anzianità... – 23 2, sor | soddisfazione vorrà chiederci? come intende vendicarsi di Giacinto? 24 2, deu | comincia l'altra, e noi, s'intende, ci dobbiamo prestare per I nostri figliuoli Parte, Capitolo
25 NOS, 1 | figliuoli?~ ~- Cioè, che cosa intende dire?~ ~- Suona il flauto 26 NOS, 1 | chi è nato da noi. Molto intende chi molto ricorda: il primo 27 NOS, 1 | il programma di ciò che intende per buona educazione o mettermi 28 NOS, 1 | fanciullo molto ostinato che non intende più la voce paterna: che 29 NOS, Nos | l'intelligenza! Non la intende quasi mai nella sincerità 30 NOS, Nos | immaginazione (parlo, s'intende, di una bambina molto intelligente) Nuove storie d'ogni colore Capitolo
31 8 | un dito. Non più in , s'intende.~ ~Essa non era donna da 32 11 | Morti a S. Bernardino. Già s'intende, non più caffè, non più 33 11 | domandò il prete.~ ~- S'intende. Il prosciutto asciuga il Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
34 Dia, 3 | franchezza.~ ~ ~ ~Per isola s'intende un paese dove per andare 35 Uom, 1 | dico.~ ~ ~ ~Il Servo.~ ~intende che debba chiudere l'ombrello.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
36 tes | scienza.~ ~- Voglio morire, s'intende, senza l'ombra d'un rimorso. - 37 tes | profonda.~ ~- Signore, ella m'intende più che io non mi spieghi: 38 tes | Giulio, non in mio nome, s'intende, ma in nome della scienza 39 tes | ancor possibile, per chi, s'intende, ha meriti speciali.~ ~Il 40 tes | spiegare per chi d'amore s'intende; gli altri credano al mistero, 41 tes | continuò il dottore - non intende e per verità lodo Dio che 42 tes | piace, dei doveri.~ ~- Chi intende queste contraddizioni?~ ~- Vecchie cadenze e nuove Parte
43 II | molte cose insegna a chi la intende;~ ~ ~ ~Per gli stellati 44 II | scriverla per me.~ ~- S'intende, la tua Lisa non te la vo' Vecchie storie Capitolo
45 5 | un dito. Non più in , s'intende.~ ~Essa non era donna da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License