Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | andare insieme a passare la primavera in campagna, in qualche 2 1, tir | stata in Tremezzina? In primavera è il paese delle rose. Rose 3 1, sca | a una pacificazione: la primavera non era lontana e il dottore 4 2, cas | del bel verde tenero della primavera, quando a un tratto l'uscio 5 2, ani | delle prime giornate di primavera, uscivano a passeggiare 6 2, stu | fiorellini celesti, preludio di primavera, roba che una volta era 7 3, fio | mandava le più belle rose di primavera. Questi fiori, che un morto Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, vis | vecchio, scetticismo.~ ~La primavera era nel suo rigoglio. Fiori Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 1 | come un ritorno d'un'antica primavera, non come un bel giorno 10 2, 3 | che son solite passare la primavera in Tremezzina: più tardi 11 2, 6 | a lei d'essere tutta una primavera,~ ~Avrebbe voluto parlar 12 2, 11 | d'avere in me stessa una primavera sempre verde? Ma non bisogna 13 3, 6 | ti circondano e ad ogni primavera sentirai nel profumo degli 14 3, 8 | matrimonio a gennaio, o anche a primavera: ma non ci voleva una straordinaria 15 3, 9 | È novembre: ma qui è primavera e par che tutto rinasca, 16 3, 9 | di ottobre bello come una primavera, io Le scrivevo una di quelle 17 3, 9 | sarà ritardato fino alla primavera? Dalle poche righe ch'egli Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 2, tri, 4| allegramente a braccio della primavera.~ ~Il sole entrava vivo 19 2, tri, 4| come dicono, preludio di primavera.~ ~«Gli ho portato il latte 20 2, tri, 5| ai soliti effetti della primavera. La buona sorella, un donnone 21 3, pao, 2| sposino» disse Demetrio.~ ~«Primavera innanzi viene...» cantarellò Due anime in un corpo Parte, Cap.
22 1, 9 | una timida fragranza di primavera, o così pareva a me. Il Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
23 1, omb | usignuoli e dei capineri, che in primavera facevano nei boschetti una 24 1, ang | presente.~ ~- Già fin da questa primavera, quando Giacinto fu a casa 25 2, dep | politiche di questa prossima primavera...~ ~– Sicuro! – disse la 26 2, vis | Zeno, garantisco che questa primavera portiamo un deputato radicale 27 2, gio | potrebbe farsi in principio di primavera. Don Angelo conosce un mercante 28 2, gio | segno di croce. – Questa primavera penseremo a mettergli una 29 2, bis | rifiorire non lontano della primavera quell'energia fisica, di Milanin Milanon Parte, Capitolo
30 Mil | sen la pareva anca lee la primavera.~ ~Adess, longa longhera, 31 Mil, Pov | d'inverna, a fioritt in primavera. El el fa de candila I nostri figliuoli Parte, Capitolo
32 NOS, Int | viole dall'aeree dita~ ~Di primavera, e grazia è il suo bel nome.~ ~ ~ ~ 33 NOS, Nos | che in Mia e nell'Ultima primavera ha dato prova di conoscere Nuove storie d'ogni colore Capitolo
34 2 | milanesi, specialmente in primavera, quando fioriscono le mammolette 35 11 | straordinari le poche volte che di primavera o d'autunno uscivano a far Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
36 Dia, 1 | queste belle mattine di primavera, aprendogli la gabbia, gli Il signor dottorino Capitolo
37 tes | arboscelli che sentono la primavera. Invece Severina era pazza, Vecchie cadenze e nuove Parte
38 II | CANZONETTE DI PRIMAVERA~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~La bella 39 II | I.~ ~ ~ ~La bella primavera, o cittadini,~ ~Di violette 40 II | Ridi, sorridi, mentre è primavera~ ~ ~ ~LA CHITARRA -Chi tardi Vecchie storie Capitolo
41 Pre | giovinezza.~ ~ ~ ~Milano, primavera del 1926.~ ~ ~ ~ 42 6 | del mare, e così spuntò la primavera dei suoi sedici anni. All' 43 6 | venivano al primo aprirsi della primavera, molte comitive in carrozza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License