IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovendo 5 dover 46 dovere 112 doveri 43 doverosa 1 doversi 1 dovervi 1 | Frequenza [« »] 43 dissi 43 dolci 43 dorme 43 doveri 43 entro 43 ginocchi 43 giovinetto | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze doveri |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ret | verso le quali tu hai dei doveri maggiori? Tu dici di non 2 4, amo | la compassione ha i suoi doveri. Eran cresciuti un pezzo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 2 | perdere il sentimento de' suoi doveri, e in questa specie di governo 4 2, 4 | morire nella rete dei santi doveri, Non gli pareva di aver 5 2, 13 | i tuoi pensieri, i tuoi doveri al culto di un uomo che 6 2, 13 | riprendere invece quei modesti doveri che tu hai verso tua madre 7 2, 13 | mi son rifugiata ne' miei doveri, come mi sarei rifugiata 8 2, 14 | accanto a' suoi piaceri ha i doveri suoi, mio caro - disse lo 9 2, 16 | vanno apprestando troppi doveri rudi e logoranti alle mani 10 3, 6 | riparare. Ciascuno ha i suoi doveri nella vita, e come hai rinunciato 11 3, 8 | egoisti: ma Flora aveva altri doveri: nè poteva ora dimenticarli: 12 3, 11 | d'essere fedele a' suoi doveri.~ ~La sua sventura non gli 13 3, 11 | intralciare la via de' suoi doveri, aveva inconsapevolmente Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 3, pao, 6| maritata, si sa, impone dei doveri, specialmente quando ha 15 3, pao, 8| nemmeno col pensiero, i miei doveri di buona moglie, e dal dì Due anime in un corpo Parte, Cap.
16 1, 9 | Marcello mancava a’ suoi doveri religiosi e ne chiesi perdono Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
17 1, con | clericali, che vi coltivassero i doveri del decalogo e i precetti 18 1, con | un'opinione così alta dei doveri a cui Dio destina la nobiltà, 19 1, pra | possono dire intorno ai doveri della nobiltà nel presente 20 1, dam | cosa.~ ~– Noi abbiamo dei doveri non solo verso i vivi, ma 21 1, dam | del salone.~ ~– Ci sono doveri e doveri, non è vero, donna 22 1, dam | salone.~ ~– Ci sono doveri e doveri, non è vero, donna Cristina? – 23 1, dam | vita. La nobiltà ha i suoi doveri, sì, donna Adelasia; ma 24 1, dam | suo dovere. Parlavo dei doveri del nostro ceto...~ ~– Che 25 1, bat | verso la povera ragazza dei doveri maggiori, quasi di padre 26 2, dep | casa altrui...~ ~– I nostri doveri sono i nostri piaceri – 27 2, vis | oltraggiato, che conosce i doveri suoi e cominciò a scrivere: « 28 2, fru | buoni. È sul terreno dei doveri trascurati che più crescono I nostri figliuoli Parte, Capitolo
29 NOS, 1 | mentre questi attendeva ai doveri di scuola, e aperto il libro 30 NOS, 1 | anche aiutarlo ne' suoi doveri. Vedi come è patito e sofferente? 31 NOS, 1 | diritti e poco i propri doveri. I figli di soverchio accarezzati, 32 NOS, 1 | chi, fra gli altri suoi doveri, ha pur quello di punire. 33 NOS, 1 | diritti quanti sono i suoi doveri, che sente sè stesso più 34 NOS, 1 | poca coscienza dei loro doveri; anzi con tanta poca coscienza 35 NOS, Nos | dualità ben distinta di doveri. Bisogna che il suo cuore 36 NOS, Nos | l'esercizio dei più cari doveri del cuore, dei più sublimi 37 NOS, Nos | amore alla vita e ai suoi doveri. Vorrei che quella coltura Nuove storie d'ogni colore Capitolo
38 7 | senza cuffia so esercitare i doveri dell'ospitalità.~ ~Dal giardino Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
39 Uom, 5 | quieto vivere; ma ci sono dei doveri sociali, ai quali un buon 40 Uom, 5 | Tranquillo.~ ~ ~ ~Tra i doveri del buon cittadino mettete Il signor dottorino Capitolo
41 tes | fa dimenticare i propri doveri - seguitò il barone con 42 tes | se meglio le piace, dei doveri.~ ~- Chi intende queste Vecchie storie Capitolo
43 4 | senza cuffia so esercitare i doveri dell'ospitalità.~ ~ ~ ~Dal