IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] apersi 1 aperta 76 apertamente 4 aperte 43 aperti 33 aperto 66 apertura 7 | Frequenza [« »] 44 vieni 43 affanno 43 amica 43 aperte 43 battistone 43 camicia 43 corona | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze aperte |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | molte bocche dei fienili aperte nella corte, coi porticati 2 2, uom | la testa e tenendole così aperte nell'aria. «Se ci andasse 3 2, cas | aprile — colle finestre aperte sulla bella pianta di castagno 4 2, ros | disperazione nelle braccia aperte di una mamma.~ ~Verso la 5 3, ara | coi lumi e colle botteghe aperte disegnavasi nello sfondo, 6 3, tre | sollevando le due mani aperte verso il Botola «fallo tacere...»~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, tra | gesticolare, o con due dita aperte a un dilemma mentale che 8 1, sen | irrigidito colle dieci dita aperte e curve sul denaro.~ ~Chiuse 9 1, pau | la testa fra le due mani aperte, la tenne ferma, e comandò 10 2, man | sulla sua sedia colle labbra aperte, inerte come un uomo assiderato. Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 10 | non mai morte gelosie.~ ~Aperte le ville, aperti e addobbati 12 3, 7 | Flora come dentro a cornici aperte per quella virtù di evocazione 13 3, 7 | cantilena che per le finestre aperte usciva a spandersi per il 14 3, 8 | tenne alzate le due dita aperte, agitandole nell'aria, poi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 1| Trovò le sale del Circolo aperte e ancora in quel disordine 16 1, lor, 1| stivaletti e di scatole aperte sul letto, sulle sedie, 17 2, tri, 1| dalla strada le finestre aperte, veniva anche lui a cercare 18 2, tri, 4| soffitte sporgenti, di altane aperte, di comignoli di tutte le 19 3, pao, 2| voltandosi indietro colle braccia aperte.~ ~Demetrio si accorse di 20 4, son, 2| dei piedi e alzò le mani aperte come due ventagli.~ ~«No, 21 4, son, 4| le mani colle dieci dita aperte.~ ~«Esca, dico...» l'altro 22 5, cas, 1| che entrava dalle finestre aperte.~ ~Paolino gli scriveva 23 5, cas, 3| fumaioli dalle mille bocche aperte, cogli abbaini, le altane 24 5, cas, 3| bevere l'aria con le labbra aperte, cogli occhi fissi a un Due anime in un corpo Parte, Cap.
25 1, 5 | distesa, che colle due braccia aperte non arrivava a stringerla, 26 1, 6 | segnandomi colle due mani aperte.~ ~– Lei, lei, o che mi 27 2, 1 | pelle tesa e colle orecchie aperte pareva che s’ingrossasse.~ ~ 28 2, 3 | averne vedute le finestre aperte in questi giorni, caso strano, 29 2, 3 | io mi chinai colle palme aperte a adorare il fuoco. Certamente 30 2, 4 | muricciuolo. Molte finestre erano aperte e il nome di Marina pareva Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
31 1, mau | venne incontro colle braccia aperte:~ ~– Caro ingegnere, che 32 1, omb | costeggiando l'orlo delle praterie aperte al sole, girano i viali 33 1, pra | terribili draghi colle fauci aperte, una diavoleria araldica 34 1, pra | sia, quelle gran bocche aperte rappresentavano, per le 35 2, fru | sua spalla colle labbra aperte a un inerte sorriso, sotto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
36 NOS, 1 | noti che le finestre erano aperte e che la voce squillante 37 NOS, 1 | quelle quattro stanzette aperte in cui entrava il bianco Nuove storie d'ogni colore Capitolo
38 3 | vecchio massaio colle mani aperte su un focherello invisibile, 39 11 | braccia, lasciò cadere le mani aperte sulla schiena di Battistone, 40 11 | loro sedie, colle bocche aperte, cogli orecchi intenti, Vecchie cadenze e nuove Parte
41 II | Qui troverete le finestre aperte.~ ~ ~ ~ 42 III | spargendo colle mani aperte la semente~ ~di nuovi sogni. Vecchie storie Capitolo
43 3 | al focolare, colle gambe aperte come un compasso. Quella