Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes| respirabile; mandò via una certa Santina, una bigotta messa in casa 2 1, tes| alle nove e mezza.»~ ~«E la Santina che cosa è venuta a fare?»~ ~« 3 1, tes| soggiunse a voce alta: «La Santina voleva ritirare alcune sue 4 1, tes| giorno che colse la povera Santina in atto di far la spia dietro 5 1, fun| passo della portineria la Santina, la donna di servizio che 6 2, stu| pranzo, presente la sora Santina...»~ ~«Chi è questa Santina?»~ ~« 7 2, stu| Santina...»~ ~«Chi è questa Santina?»~ ~«La sora Santina era 8 2, stu| questa Santina?»~ ~«La sora Santina era la donzella di casa 9 2, stu| niente. «Presente la sora Santina la buona parente mi disse: ' 10 2, stu| fresco.~ ~Con lei entrò la Santina, la donzella di casa Ratta. 11 2, stu| cilindro... Conoscete la Santina? È mezza malata e senza 12 2, stu| testimoniare)».~ ~«C'è la Santina, c'è Aquilino...» saltò 13 2, stu| dalla testatrice la fantesca Santina Rovatti, che essa s'era Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 9 | Bortolo, e la moglie sua Santina, Maria Giulia, la madre 15 2, 9 | parere delle donne.~ ~La Santina, nella sua prudenza, dopo 16 2, 9 | trattenersi dal ridere, mentre la Santina mostrava il desiderio di 17 2, 10 | viva!~ ~Maria Giulia e la Santina piangevano di gioia, mentre Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
18 1, gia| contento di conoscerla, signora Santina. Giacomo mi scrive sempre 19 1, gia| la troverà buona... – La Santina, incoraggiata dal modo amichevole 20 1, mau| del patriarca Giacobbe... Santina, e il vino? chi mangia senza 21 1, mau| chi ti crede? – fece la Santina, crollando la testa in atto 22 1, mau| direttore d'orchestra, la mamma Santina finì di preparare la tavola, 23 1, mau| mangia... – interruppe la Santina, tagliando e quasi spazzando 24 1, con| figliuoladisse la signora Santina volgendosi a me. – Giacomo 25 1, fal| convulsioni.~ ~La povera Santina, che dormiva su brutti pensieri, 26 1, ani| vignetta, lo zio Mauro, la zia Santina, le stesse scontrosità un 27 1, cic| la minestra.~ ~La vecchia Santina, rimpicciolita e tozza dentro 28 1, bat| e a te... – soggiunse la Santina, spingendo l'uscio della 29 2, sog| aspetta in paradiso.~ ~La Santina passò in fretta un angolo 30 2, sog| suo orgoglio materno la Santina era persuasa che, se Giacomo 31 2, sog| il grembialone della zia Santina, stava a sentirlo tutta 32 2, cel| fosse stato Giacomo, la zia Santina non l'avrebbe lasciata morir 33 2, cel| bei giorni passati. La zia Santina volle subito indossarle 34 2, gio| forzeripeteva la rnamma Santina nel metter davanti al suo 35 2, gio| discorsi, che la vecchia Santina trovava modo di ripetere 36 2, deu| disse pietosamente la mamma Santina tenendole una mano sul capo. – 37 2, deu| combinazioni...~ ~Mamma Santina entrò in quella collo scaldino. 38 2, deu| che brutto Natale! – La Santina nascose il volto nel grembiale, 39 2, deu| stanca, mentre la mamma Santina, che non riusciva a inghiottire 40 2, deu| occhi in viso alla mamma Santina, parve chiedere qualche 41 2, ros| zio prete, mentre la mamma Santina attaccava una lampadina 42 2, mor| Angiolino, e permise alla mamma Santina di continuare a bere il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License