Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | cinque mesi che mi trovo a lavorare col sor Tognino, non mi 2 1, aff | utile e una bella volontà di lavorare.»~ ~Questo malinconico desiderio 3 1, ret | giudizio, che tutti devono lavorare in proporzione del pane 4 1, vit | sedeva presso la lampada a lavorare all'uncinetto in una babbuccietta 5 3, bat | di non meritare. Dovessi lavorare venti ore al giorno, logorarmi 6 3, tir | vediamo di riparare, di lavorare per l'avvenire. Lei ha avuto 7 4, con | campagna, di mettersi a lavorare, di fare il contadino, e 8 4, mor | pericoli dell'esilio? Vivere, lavorare, patire insieme a lui, in Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 10 | Lavorerò.~ ~- Come vuoi lavorare se non hai un mestiere nelle 10 2, 10 | ricco signore; ma posso lavorare e pagare i miei debiti. 11 3, 7 | coloni che hanno finito di lavorare e quasi di vivere, insieme 12 3, 9 | proposta. Ho bisogno di lavorare per consolidarmi e per fortificarmi 13 3, 9 | vecchiezza, mi sembrerà di lavorare per il cielo. Tu mi devi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 2, tri, 3| non era troppo in vena di lavorare quella mattina.~ ~«È troppo 15 2, tri, 4| che un rimedio: volontà di lavorare e risparmio, risparmio e 16 2, tri, 4| risparmio e volontà di lavorare. Tu hai nominato tuo padre... 17 3, pao, 1| salute, religione e voglia di lavorare. Queste signore della giornata, 18 4, son, 3| stata buona per lui per lavorare, per struggersi, per far 19 4, son, 5| colleghi erano già in ufficio a lavorare, ciascuno al suo posto; Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
20 1, met | travaglia e non mi lascia sempre lavorare quando voglio. Ecco perché 21 1, sca | necessità virtù, rassegnarsi a lavorare per conto degli altri, e 22 1, sca | voleva prendersela lui e far lavorare gli altri a mantenerla. 23 1, sca | voleva andar fuori di casa e lavorare per conto suo; e mille altre 24 1, sca | Battista non voleva più lavorare, avrebbe lavorato lui in 25 2, sog | malattia filosofica: Giacomo fa lavorare troppo il cervello, ed il 26 2, sog | in America. S'è rimesso a lavorare.~ ~Anche la Lisa, quando 27 2, sog | la mamma. – Ora dobbiamo lavorare tutti per ciascuno e ciascuno 28 2, maz | miei fratelli i mezzi per lavorare. Se la mamma vorrà venire 29 2, gio | parlando con poco rispetto; né lavorare si può, quando si hanno I nostri figliuoli Parte, Capitolo
30 NOS, 1 | voglia di studiare e di lavorare a un ragazzo, che di voglia 31 NOS, 1 | classi, che hanno bisogno di lavorare per vivere, agli impiegati 32 NOS, 1 | spreca da giovane dovrà lavorare da vecchio.~ ~Questi potranno 33 NOS, Nos | che obbliga oggi un uomo a lavorare dieci o dodici ore al giorno Nuove storie d'ogni colore Capitolo
34 2 | mattutina vanno alla città, a lavorare, colla giacca di fustagno 35 10 | poveri diavoli, che amano lavorare nel loro guscio?~ ~In queste Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
36 Ane, 1 | fratello Giacomino dove va a lavorare?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~Ha 37 Chi, 1 | dote di buona volontà di lavorare.~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~Che 38 Chi, 1 | Vedo però che ti piace lavorare e in chiesa tu gli occhi 39 Chi, 3 | contessa non è nata per lavorare. Io, per esempio, non per 40 Chi, 4 | vergogna! È così che imparate a lavorare?~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~È 41 Chi, 5 | dentro due parole: tacere e lavorare.~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~Io 42 Uom, Ult | miglior modo per riposare è di lavorare e che la pace.... non viene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License