IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diecimila 8 dieciott 2 dieciotto 1 diede 42 diedero 8 diedi 2 dieta 2 | Frequenza [« »] 42 consolazione 42 data 42 deserto 42 diede 42 dovesse 42 fatte 42 fiamme | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze diede |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, amm | risonò sul pianerottolo, diede una scossa ai pensieri dei Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 2, arr | in idea un giornalista. Diede una mancia al cocchiere 3 2, cor | favorito del futuro «derby», e diede la vittoria alle scuderie Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 3 | giardino va alla riva e diede una voce ad Amedeo, che 5 2, 6 | della sua felicità che non diede nemmeno molta importanza 6 2, 8 | Avviso al lettore.~ ~Ezio non diede segno di capire, ma si mosse 7 2, 8 | le due sorelle russe, e diede loro un prossimo convegno.~ ~- 8 2, 9 | trasse una pipetta e le diede fuoco.~ ~Bortolo levò dall' 9 2, 11 | enorme cappello alla panama, diede il benvenuto e corse a offrire 10 2, 15 | in quel momento e che gli diede il senso d'una forza terribile. 11 2, 18 | notizia piacque a tutti e diede motivo a Bortolo di dire: - 12 3, 3 | impressionata, quando il contino le diede la brutta notizia. Oggi 13 3, 6 | fanciulla il giardino, le diede a leggere la lettera del Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 1, lor, 1| stese la mano all'amico, diede una languida stretta, voltò 15 1, lor, 1| fece difficoltà, anzi gli diede licenza per una settimana, 16 1, lor, 4| spontaneamente suggerisce, si diede alla povera donna la tremenda 17 1, lor, 4| i sequestri: l'Ospedale diede la disdetta d'affitto, e 18 2, tri, 2| scrivere. Se le infilò: diede una nervosa e rapida fregatina 19 2, tri, 4| consegnò la cesta e i denari e diede alcuni ordini per la spesa. 20 3, pao, 3| e di antipatia. Arabella diede il braccio alla mamma e 21 4, son, 3| e di cose indifferenti: diede ancora un'occhiata alla 22 4, son, 5| il cappello e il bastone, diede ascolto al cuore e si rallegrò 23 5, cas, 1| speculare sulla miseria umana, diede la roba a Giovann dell'Orghen, 24 5, cas, 1| penne miste di verde, gli diede quasi una spinta. Demetrio 25 5, cas, 1| la mano nel vuoto e gli diede la libertà. L'uccellino 26 5, cas, 3| paio di scarpe: il resto diede a uno stracciaiuolo. Per Due anime in un corpo Parte, Cap.
27 1, 10 | voi alla portinaia, che mi diede ragguagli precisi e che 28 1, 10 | questi non è mio figlio – si diede a gridare il povero babbo, 29 2, 1 | ma lo scricchiolìo che diede gli fece battere violentemente 30 2, 1 | usava l’artificio di ridere, diede o meglio squillò in una 31 2, 1 | le braccia.~ ~Il rimorso diede ancora un rantolo nel cuore Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
32 1, ani | tempo in un riserbo, che diede tempo alla contessa di preparare 33 1, cic | fin sopra i capelli e le diede l'aspetto di una pitonessa I nostri figliuoli Parte, Capitolo
34 NOS, Nos | sua sapienza distributiva diede a lei sola. Si è pensato Il signor dottorino Capitolo
35 tes | pericolosa minacciava l'inferma e diede i primi ordini per acquetarne 36 tes | qual scandalo, Dio lo sa!~ ~Diede perciò gli opportuni ordini 37 tes | contro l' arte...~ ~Il conte diede la mano ad Adriana; gli 38 tes | all'asciutto. Il conte gli diede mano, perché non tuffasse, 39 tes | crepapelle.~ ~Celestino diede la lettera, accese la pipa, Vecchie cadenze e nuove Parte
40 I | affetto. Il trono~ ~Su cui ti diede di seder la sorte~ ~Non 41 II | Della frescura che a voi diede il ciel.~ ~ ~ ~Io no, che Vecchie storie Capitolo
42 9 | cuore.~ ~Il babbo sorrise e diede una tenera occhiata al ritratto