IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] deserta 26 deserte 9 deserti 4 deserto 42 desfa 1 desfaa 1 desiando 1 | Frequenza [« »] 42 collocò 42 consolazione 42 data 42 deserto 42 diede 42 dovesse 42 fatte | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze deserto |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, vit | che da uno scoglio arido e deserto vede affondare il legno 2 3, bat | anche lui, in un piazzaletto deserto presso una chiesa e si fermò Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, vig | mosaico; ma la tristezza, il deserto, la rovina erano maggiori.~ ~ 4 1, vig | passava il suo tempo in quel deserto, in compagnia del suo cane 5 1, vig | in un luogo così grande e deserto, alla vigilia di un fatto 6 1, del | Che cosa faceva egli in un deserto? Che cosa era venuto a fare?~ ~ 7 1, cac | al mare in qualche sito deserto.~ ~Più volte si arrestò 8 1, cac | un uomo che nel buio, nel deserto, nella quiete profonda della 9 2, cas | bianche sul campo brullo d'un deserto.~ ~Nella sua vita, come Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 12 | che chiudeva il casolare deserto e andava a sedersi sulla 11 2, 13 | grande città si apre come un deserto inesplorato; la piccola 12 3, 3 | di non smarrirsi in quel deserto, di opporre agli inganni 13 3, 9 | mancassimo in quest'oscuro deserto in cui va brancolando in 14 3, 11 | accompagni attraverso a questo deserto di tenebre.~ ~«Tu sai perchè 15 3, 13 | portici del paese tutto deserto, quantunque dalle finestre I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 1 | Tutto è buio, il luogo deserto, il vagone fermo. Che cos' Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, lor, 1| Beatrice, svoltò nel piazzale deserto del Palazzo di Corte e per 18 3, pao, 4| come perduto in un gran deserto, sorpreso di trovarvisi, 19 3, pao, 8| fare ai santi eremiti del deserto.~ ~Anche fra’ Gioachino 20 5, cas, 2| gente.~ ~Il bastione era deserto. Nella chiara luce del meriggio Due anime in un corpo Parte, Cap.
21 1, 5 | voce anche nel mezzo del deserto, e se io avessi una gondola...~ ~ 22 2, 1 | mezzo della notte e in tanto deserto aveva un non so che di meraviglioso. 23 2, 1 | passò nel salottino buio e deserto. Ma le tenebre erano dense, 24 2, 3 | smarriti soli nell’immenso deserto dell’oscurità, l’ira sul 25 2, 4 | panierino chiuso. Il paese era deserto, non un uomo, non una voce 26 2, 5 | nell’ombra, in una specie di deserto, dopo avvenimenti spaventosi, 27 2, 6 | ed entrato in un camerone deserto con molti usci in giro, 28 2, 6 | perseguitato, come un assetato del deserto incalza la visione di una Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
29 1, gua | faceva lì nel buio, nel deserto di una strada? Se invece 30 1, bat | egli andava cercando il deserto per poter mandare il suo 31 2, sog | Del resto, non siamo in un deserto e non manca la gente che 32 2, cel | ma non un'anima viva nel deserto! Solamente un capanno di Nuove storie d'ogni colore Capitolo
33 2 | si fermarono in un sito deserto, da dove si distaccava una 34 6 | S. Moritz.~ ~Il luogo era deserto e la notte chiusa.~ ~Stette Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
35 Uom, 2 | in mezzo a questo arido deserto che si chiama il mondo degli Vecchie cadenze e nuove Parte
36 I | marinar reca tormento:~ ~Ma il deserto del mar senza una sponda,~ ~ 37 I | Amici entrambi del deserto, i cari~ ~Verdi cerchiamo 38 III | Rinfrangean la mestizia del deserto,~ ~Ove più non ritorna ombra 39 III | che lui già d'Africa il deserto~ ~Preme sepolto... e non 40 III | che piango,~ ~Per il nudo deserto in ordin mesto~ ~mi seguono, 41 III | addormito spirito, quale su mar deserto~ ~repente un alcione candido Vecchie storie Capitolo
42 6 | del sobborgo, si trovò nel deserto addirittura, come le venne