Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, uom | male assortito.~ ~Lorenzo stese le gambe sul divano e accese 2 3, tir | tavolino, aprì il calamaio, stese un foglio, mise la penna 3 4, con | comanda...»~ ~Arabella gli stese la mano, ch'egli strinse 4 4, pre | commosso fino alle lagrime, le stese, e parlando a monosillabi, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 10 | Accesa la lucerna, Flora stese il tovagliolo e corse in 6 2, 14 | colazione.... - E gravemente stese la mano per congedarsi.~ ~ 7 2, 17 | vedo nessuno ma vi sento. - Stese la mano a donna Vincenzina, 8 3, 2 | un sorriso d'indulgenza stese la mano a Massimo, che rimase 9 3, 2 | dominio del suo egoismo, stese la mano sul bene di un fratello 10 3, 2 | sbarrato come una prigione, stese la mano all'astuccio dei 11 3, 4 | S'inginocchiò sull'erba, stese la mano al rigagnolo, bevette 12 3, 6 | pover'orbetto. -~ ~Flora stese la mano e strinse quella I coniugi Spazzoletti Paragrafo
13 2 | svelando qua e delle stese e dei dossi di campagna, 14 2 | sedere sull'altro sedile, stese la mano verso quell'uomo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, lor, 1| una treccia nei capelli, stese le mani alla vita che non 16 1, lor, 1| mormorò.~ ~Il Martini stese la mano all'amico, diede 17 2, tri, 1| Ruppe in un singhiozzo, stese le braccia alla bestia, 18 2, tri, 7| tornò la vecchia, Arabella stese le mani alla piccina, e 19 2, tri, 7| capo e socchiuse gli occhi. Stese la mano e strinse fortemente 20 3, pao, 2| una salettina appartata, stese in fretta una tovaglia, 21 3, pao, 3| cosa come una nebbia si stese tra lui e la luce del sole.~ ~« 22 3, pao, 3| cominciava a perdersi.~ ~Stese in terra il suo fazzoletto 23 4, son, 2| Dammi la mane.»~ ~Paolino stese la mano alla donna, che 24 4, son, 4| vedi qui?»~ ~E Demetrio stese la mano irritata da un fremito 25 4, son, 4| assassino....»~ ~Demetrio stese la mano, afferrò un grosso 26 5, cas, 1| consunto dalla miseria, stese il cappello, supplicando Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, gua | vostri soldi.~ ~Così dicendo, stese una gamba tra la tavola 28 1, fal | cui domani si sarebbero stese le unghie rapaci dei creditori, 29 1, met | davanti alla forte commozione, stese le mani a questi suoi due 30 1, pra | d'una donnina.~ ~Essa gli stese la mano e lo ringraziò del 31 1, buo | cavallerizzo in una mano, stese l'altra mano al caro visitatore, 32 1, bat | Cristina fece un ultimo sforzo. Stese le braccia verso di lui, 33 2, sog | della bottiglia dell'acqua stese la mano e bevette avidamente 34 2, gio | Il vecchio fornaciaio stese il braccio affumicato e 35 2, deu | della povera anima sua.~ ~Stese la mano stanca, mentre la Nuove storie d'ogni colore Capitolo
36 11 | Quando furono bene asciutte, stese la destra prima alla santa 37 11 | cercare il pranzo di Natale. Stese subito le piccole mani alla Il signor dottorino Capitolo
38 tes | freddamente: - Addio!~ ~Severina stese una mano, senza levar gli 39 tes | senza esitazioni a lui, gli stese la mano e distintamente: - 40 tes | notte, dottore. - E gli stese la mano: poi sparì per il 41 tes | stati fortunati.~ ~Marco stese la mano commosso a Tonio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License