Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | la gente comincia a tirar sassi contro un cane rabbioso 2 1, pen | rabbioso c'è pericolo che i sassi rompano qualche cosa e colpiscano 3 1, vit | terreno rotto, seminato di sassi, si trovò aperta una bella 4 2, pen | Fa proprio pietà ai sassi, povero sor padrone! Domani 5 2, bat | specchio rotto a colpi di sassi, si rintanò nella piccola 6 4, amo | zia Colomba, fa pietà ai sassi...»~ ~Ferruccio s'intenerì Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, sen | a smuovere un mucchio di sassi e di sabbia per cercare 8 1, for | vendere anche quei quattro sassi, per far onore ai miei debiti 9 1, cac | pauroso dietro un mucchio di sassi. Sul tetto del casolare Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 1 | erano più dolci. Anche i sassi peggiorano col tempo. Al 11 2, 4 | i torrenti che menarono sassi e rovine.~ ~Oramai non rimaneva 12 2, 12 | sorgente che gorgoglia tra i sassi all'ombra e risale un altro 13 2, 12 | venuta a piedi per questi sassi? e voi, Bortolo, tenete 14 2, 12 | dell'acqua che rompeva tra i sassi e che nel silenzio vasto Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 3, pao, 7| grande città tutta polvere e sassi, fosse un ricordo della 16 4, son, 5| sogno, toccavo colla mano i sassi, le piante, mi davo dei 17 5, cas, 2| uno stato da far pietà ai sassi, gli disse singhiozzando:~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
18 2, 5 | Ma la strada ingombra di sassi, anzi di ciottoloni, premuta Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, gia | chiesi, quando uscimmo dai sassi rumorosi dell'abitato sulla 20 1, mau | egli abbia a mangiare dei sassi. Non sarà mai un disonore 21 1, fal | sulla strada buia, sparsa di sassi disuguali, tra due spesse 22 1, met | nel sasso. Sicuro che i sassi bisogna saperli scrivere 23 1, met | saperli leggere, se no, di sassi n'è pieno il letto dell' 24 1, pra | un fiore da un mucchio di sassi.~ ~Fu la cara bambina che 25 1, cic | ragazzi avessero gettato dei sassi, non aveva più la limpidezza I nostri figliuoli Parte, Capitolo
26 NOS, 1 | muro cresce l'erba tra i sassi, sorge un bell'edificio, Il signor dottorino Capitolo
27 tes | urto della punta contro i sassi che il dottor si svegliò 28 tes | scendendo alla ventura per i sassi della riva, finché tornò 29 tes | battaglia contro una rovina di sassi e afferrare le saette per Vecchie cadenze e nuove Parte
30 I | In mezzo all'ombre, ai sassi, alle nemiche~ ~Care al 31 I | Restino ai grandi i sassi;~ ~Egli altro onor non brama~ ~ 32 I | nebbie emergenti e i scialbi sassi~ ~Siamo una capra ed io.~ ~ ~ ~ 33 I | forse ne spinge~ ~Per i sassi del mondo~ ~Verso un fonte 34 I | alto sonando,~ ~Tra i rochi sassi nel silenzio vai:~ ~Donde 35 I | alto sonando~ ~Tra i rochi sassi nel silenzio vai:~ ~Che 36 I | alto sonando,~ ~Tra i rochi sassi nel silenzio vai:~ ~Precipitar 37 I | alto sonando,~ ~Tra i rochi sassi nel silenzio vai:~ ~Proceder 38 I | alto sonando,~ ~Tra i rochi sassi nel silenzio vai:~ ~Senza 39 II | infierir coll'onda o contro i sassi~ ~O colle rauche spume. 40 III | dagli acuti~ ~Inesplorati sassi, ove s'infranse~ ~Non la 41 III | acqua chiara~ ~Tra lenti sassi garrula si avviva.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License