Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | di neve.~ ~«Finalmente!» ripeté il portinaio, levandosi 2 1, tes | Gamba lunga? Occhio biancoripeté lentamente il Berretta, 3 1, tes | niente.»~ ~«Niente, niente» ripeté il Berretta, chiudendo gli 4 1, ris | Angiolina...»~ ~L'ortolana ripeté tre volte il suo nome armonioso 5 1, tir | Beva, questo è sangue...» ripeté il suocero con un tono monotono 6 2, bat | quel povero vecchio...» ripeté con grossa ironia, ridendo 7 2, ros | tirarsi su.~ ~Ferruccio ripeté:~ ~«Ci penso io...»~ ~E 8 3, avv | La siora Arabella...» ripeté l'Augusta con un tono smarrito.~ ~« 9 3, bat | un sogno.~ ~«Ho sete...» ripeté ancora la voce di poco prima,~ ~ 10 3, uom | dunque.»~ ~«È tua moglieripeté con un tono, con uno sguardo 11 3, tre | Sissignori, voglio così...» ripeté Lorenzo, alzandosi con un 12 4, amo | senza sentire la strada.~ ~E ripeté con chiarezza quel che aveva 13 4, que | Sentiremo.»~ ~«Sentiremo» ripeté macchinalmente la povera Il cappello del prete Parte, Capitolo
14 2, arr | Maddalena venne ad aprire e ripeté le solite frasi, che il 15 2, arr | Mentre si rivestiva, ripeté a sé stesso la sua difesa, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
16 1, lor, 1| gonfio ancora come un boa, ripeté tre o quattro volte questo 17 1, lor, 2| atto di pia aspirazione, ripeté:~ ~«Molto serio.»~ ~Fatto 18 3, pao, 3| Questa parola, ch'egli ripeté cento volte nel breve tratto 19 3, pao, 8| del letto.~ ~«Diavoloripeté con un filo di voce. «Che 20 3, pao, 8| figli!»~ ~«Chi?!»~ ~Demetrio ripeté questo» «chi?!» con un accento 21 4, son, 2| quasi stizzoso, l'altro ripeté tre volte sulla testa della 22 4, son, 2| che affanno!»~ ~«Parla...» ripeté quel feroce tiranno.~ ~« 23 4, son, 4| Io non firmo niente» ripeté Demetrio senza andare in 24 4, son, 5| Se io sono contentoripeté il cugino, come se tornasse 25 5, cas, 1| Abbiate pazienza...» ripeté meccanicamente Beatrice, 26 5, cas, 3| pensano.~ ~«Lo so bene» ripeté, seguitando l'idea che le Due anime in un corpo Parte, Cap.
27 1, 10 | dai piedi.~ ~– Morto! – ripeté a fior di labbro e non parlò 28 1, 10 | io non ti lascio più – ripeté mio padre, fisso in quest’ 29 2, 1 | Dico Giorgio Luciniripeté il Sultano, il quale non 30 2, 1 | Cos’avete dunque? – ripeté Marina.~ ~– V’è un gran 31 2, 1 | a fondo.~ ~– Mio Dio! – ripeté la bella donna, mettendosi 32 2, 3 | cavallo. Il caro delegato ripeté le domande, ma le risposte 33 2, 6 | quell’attesa dolorosa si ripeté anche l’ululare del cane, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
34 1, omb | tribolazioni...~ ~– Oh sì, oh sì! – ripeté la ragazza senza levare 35 1, sca | alzare il pugno in aria, ripeté due o tre volte: – Selvaggi! 36 1, cic | Queste frasi disse fra sé e ripeté più volte, soffermandosi 37 1, bat | tremava tutta: – Che cosa? – ripeté dopo un momento con voce 38 1, bat | Contessa, che cosa c'è? – ripeté quasi per forza d'inerzia 39 2, vis | Brognòlico.~ ~– Brognòlico! – ripeté, rimpicciolendo gli occhi Il signor dottorino Capitolo
40 tes | Addio, signorina - ripeté quasi in atto di scusa il 41 tes | questo, che è questo? - ripeté.~ ~Una spaventosa idea venne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License