IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pallanza 7 palle 2 palleggiò 1 pallida 41 pallide 5 pallidezza 5 pallidi 5 | Frequenza [« »] 41 matto 41 mica 41 miss 41 pallida 41 pensi 41 perdonare 41 pianta | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze pallida |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | Benedetta, quando la vedeva più pallida, indovinando il segreto 2 2, pen | ma trovò Arabella così pallida, così malinconica, con un' 3 2, pen | per la prima volta meno pallida. Anche la voce, se doveva 4 2, ros | poetica della notte, nella pallida luce delle stelle, nell' 5 3, avv | figura di lei. E questa pallida e dolente figura, come lo 6 3, ara | d'astrakan, una signora pallida e smarrita... Quando Lorenzo 7 3, tre | cacciando in mezzo la sua faccia pallida e rugosa, coll'aria di un 8 3, tir | specchio grande. Com'era pallida! i capelli parevano una Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 2, org | imperlava la fronte divenuta pallida e fredda.~ ~Le ragazze intanto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 5 | ci si ritrova - disse la pallida signora.~ ~- Ho amato il 11 2, 6 | vide uscire una signora - pallida e molto bella, che aveva 12 2, 18 | notizie. Flora, un po' più pallida del solito, si mostrò tuttavia 13 3, 6 | comparire in camera, di notte, pallida e agitata perchè diceva 14 3, 6 | faceva comparire ancor più pallida la tinta del suo viso, che 15 3, 7 | senza rancore. Era un pò pallida per le molte emozioni e 16 3, 13 | sarebbe detto che anche la pallida Madonna, meschinamente dipinta Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 2, tri, 1| tornò a dire Beatrice, pallida, movendosi da una poltrona 18 2, tri, 4| fazzolettino di lutto al collo, pallida in mezzo a tanto nero, venne 19 2, tri, 4| accostando la sua faccia pallida e lagrimosa a quella accigliata 20 3, pao, 8| medicina. La fanciulla era pallida, sconvolta, e le sue mani 21 5, cas, 1| Si fece improvvisamente pallida...~ ~Demetrio, accovacciato, 22 5, cas, 1| lei. Beatrice Pianelli, pallida, un po' abbattuta in viso, 23 5, cas, 2| cogli occhi spaventati, pallida come una morta, Palmira 24 6, alt | occhi e ricomposto l'animo, pallida e ancora palpitante, scende, Due anime in un corpo Parte, Cap.
25 2, 1 | avvolta in poche vesti, pallida e come morta attraverso 26 2, 6 | abbandonati sulla sponda, pallida...~ ~Oh! io non saprei descrivere Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, con | alla bretone. Vicino alla pallida bellezza preraffaellita 28 1, fal | fece incontro sulla scala, pallida e come estenuata nella sua 29 2, pad | testa e più piccina e più pallida la sua buona faccia di arguto 30 2, dep | fazzoletto si asciugava la pallida fronte. – Perché non mi 31 2, dem | pagati; l'esattore era qui. Pallida, tremante, nascose il lurido 32 2, gio | fremeva tutto sotto la mano pallida del fratello.~ ~– Son io, 33 2, deu | in quella collo scaldino. Pallida e tremante di emozione, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
34 6 | nella tensione, la faccia è pallida, la fronte è bagnata di Vecchie cadenze e nuove Parte
35 I | pianta vitale all'ombra pallida~ ~di cento vite rigermoglia 36 II | lieto viso,~ ~Più che la pallida malinconia,~ ~Che l'occhio 37 III | Proseguimmo pel campo. Essa era pallida~ ~Come uno spettro e nella 38 III | specchio al piede~ ~D'una pallida Niobe di marmo.~ ~Anch'essa 39 III | un fiore~ ~Torna così di pallida speranza~ ~Sulla tomba dell' 40 III | lei voller morire~ ~Sulla pallida testa. Il popol scarso~ ~ 41 III | riso.~ ~ ~ ~Inebriare è pallida parola,~ ~Se il dolce esprimer