Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | senza avvedersene dalla dolcezza di Arabella, sforzavasi 2 1, vit | che ragionava a lungo, con dolcezza, in mezzo ai sogni; e gli 3 1, vit | Qualche volta, nella languida dolcezza della convalescenza, l'occhio 4 2, ros | un soave refrigerio. Una dolcezza mistica, che usciva di mezzo Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, sen | cui si sentiva tutta la dolcezza del germanico «Liebe».~ ~ 6 2, cas | consunzione chimica coll'istessa dolcezza con cui poco fà, scrivendo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 4 | stessa: - mio cuore, che dolcezza!~ ~Ezio rimase un pezzo 8 2, 6 | antiche e folte, che nella dolcezza lusinghiera del clima, nel 9 2, 6 | abbandonavasi verso una santa dolcezza in cui non le sarebbe dispiaciuto 10 2, 6 | paura, Bea conosceva la dolcezza infinita dell'amare, ma 11 2, 8 | trovare nel vino qualche dolcezza. Nei fumi dell'ebbrezza, 12 2, 11 | sempre esercitato colla sua dolcezza sul figliuolo: e ancor meglio 13 2, 13 | disse lentamente, con dolcezza, Flora, secondando con benevolenza 14 3, 13 | potesse avere in fondo qualche dolcezza e che un amore potesse trasformarsi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
15 3, pao, 8| dell'agonia una goccia di dolcezza, seguitava a invadere l' 16 3, pao, 8| inebriarsi una volta di quella dolcezza e come si possa morire volentieri 17 4, son, 3| bontà, quasi una punta di dolcezza, e che dava al suo soffrire Due anime in un corpo Parte, Cap.
18 2, 6 | chiamò di nuovo con più dolcezza: – Marina, Marina.~ ~Silenzio, Le due Marianne Parte, Capitolo
19 1, 1 | SIGNORA: Prima son tutti dolcezza e poesia, promettono mari 20 2, 1 | e invece della mia cara dolcezza me troevi in compagnia d' Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
21 1, gia | conservavano sempre l'antica dolcezza pensierosa, che svelavano 22 1, con | forte nell'indole, colla dolcezza d'uno sguardo aperto a una 23 1, omb | sempre con sommesso tono di dolcezza, mentre andava giocherellando 24 1, omb | voce senza senso una tale dolcezza allegra e canzonatoria che 25 2, pad | della vaga ebbrezza una dolcezza di cose misteriose, che 26 2, dem | esaltava della misteriosa dolcezza che hanno le umane consolazioni, 27 2, deu | dell'anima, risonò con una dolcezza singolare.~ ~– È contenta... 28 2, ros | mai alla morte con tanta dolcezza come Celestina nell'ora 29 2, bis | in una nuova e misteriosa dolcezza con una voce in cui scorrevano I nostri figliuoli Parte, Capitolo
30 NOS, 1 | della persuasione e della dolcezza; noi invece col seguitare 31 NOS, 1 | gente sia preparata alla dolcezza della civiltà, finchè maestri Il signor dottorino Capitolo
32 tes | curve dei fianchi, nella dolcezza dei movimenti, nel candore 33 tes | e ne prelibava quasi la dolcezza... finché un urto più forte Vecchie cadenze e nuove Parte
34 I | sol che ti tocchi, una dolcezza~ ~versi che definir non 35 I | lento sonno e la tiepida~ ~dolcezza rompe dei baci, o tenera~ ~ 36 III | frequente, a sparger la dolcezza~ ~«Che il sacro fiore della 37 III | Ch'apre le fonti alla dolcezza e chiama~ ~Tutti gli erranti 38 III | la bocca~ ~molle d'ogni dolcezza, onde fu a lungo~ ~inebriata 39 III | bevve profonda~ ~la mia dolcezza in sul mattin, più lunga~ ~ 40 III | lagrimando.~ ~Una spenta dolcezza.~ ~ ~ ~A questo incanto~ ~ Vecchie storie Capitolo
41 2 | Carpigna provava nel cuore la dolcezza malinconica del padre che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License