Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ris | pubbliche non facevano che dargli qualche ragione di più, 2 2, ani | di uscirne presto, o di dargli un'altra piega, qualche 3 2, ros | tardasse apposta, per carità, a dargli il terribile colpo; ma quando 4 3, bat | cassettone e si mosse a dargli da bere. Ferruccio s'era 5 3, tre | trattenne ancora due minuti per dargli un altro suggerimento:~ ~« 6 3, tir | anzi la mia speranza nel dargli in moglie una donnina savia 7 3, vit | di fuori, non bastava a dargli l'idea della cosa e la forza 8 3, vit | risvegliasse dal suo torpore per dargli un affidamento che la pace 9 4, lie | per agricoltura bisogna dargli la patente. È sempre stato Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, cap | doveva scrivere al barone per dargli la ingrata notizia, venendo 11 1, cac | cominciarono a ridere forte e a dargli la baia.~ ~- Ehi, cacciatore Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 3, 6 | cristianamente che non si oserebbe dargli torto.~ ~«Ora sta sistemando I coniugi Spazzoletti Paragrafo
13 2 | avesse fatto apposta per dargli una lezione.~ ~Ma se per Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 1, lor, 1| punte sul mento, finiva col dargli quel carattere contegnoso 15 1, lor, 1| mano. Pianelli si fermò a dargli qualche ordine, in tono 16 1, lor, 1| mani di fango, bisognava dargli il tempo di lavarsele. Quel 17 3, pao, 1| Demetrio, il solo che poteva dargli un consiglio sincero e disinteressato. 18 4, son, 2| madama Anita non poteva dargli una consolazione? Che cosa 19 4, son, 4| Demetrio sulla scala per dargli queste notizie. Il galantuomo 20 4, son, 4| gaglioffo, che pretendeva di dargli una lezione in ufficio. 21 4, son, 4| rosicchiate, che si permetteva di dargli una lezione in ufficio. 22 4, son, 4| E io più asino di lui a dargli ascolto. Se gli passa coll' 23 5, cas, 1| gli scriveva spesso per dargli cento commissioncelle. Ora 24 5, cas, 2| il vaso dell'ignominia e dargli il coraggio della vendetta.~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
25 1, 7 | e dei generi comuni, o a dargli una mano, se il droghiere Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
26 1, mau | forte; e risi anch'io per dargli gusto.~ ~Nell'espansione 27 1, fil | nel mezzo della stanza e a dargli ascolto.~ ~- «Qual è la 28 1, fil | suoi interessi, e tu potrai dargli un buon parere. Cerca di 29 1, fil | del suo destino non sapevo dargli torto.~ ~– Non conosco questa 30 1, omb | servirsi di Giacomo per dargli un compagno buono, studioso, 31 1, pra | alleate, sempre pronte a dargli ragione, a difenderlo contro 32 1, buo | variopinta degli artisti, oltre a dargli il tratto civile e corretto, 33 1, dam | salute, sarebbe stato come un dargli una pugnalata. Non meno 34 1, ani | così lunga, che non osò più dargli del tu. Non poté più guardarlo 35 1, sca | sarebbe stato felicissimo di dargli la Norma in moglie. Si arrivò 36 1, cic | Angiolino, come se volesse dargli una mazzolata. – Tu non 37 1, bat | qualche brutta notizia a dargli?~ ~Fermo nel mezzo della 38 2, gio | vecchio uomo, se non per dargli la coscienza della sua vergognosa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
39 11 | credettero obbligati di dargli un consiglio. La distrazione Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
40 Ane, 4 | padron Pietro, tu potresti dargli le prove della tua innocenza....~ ~ ~ 41 Uom, 1 | Non potete intanto dargli da colazione?~ ~ ~ ~Continuando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License