IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisognava 109 bisognerà 14 bisognerebbe 16 bisogni 56 bisognini 1 bisogno 353 bisognò 17 | Frequenza [« »] 57 v' 57 vanno 56 avessi 56 bisogni 56 cervello 56 colori 56 contenta | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze bisogni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | pareva più sufficiente ai bisogni della cresciuta famiglia 2 1, sca | un solo si sacrificano i bisogni di cento e cento poverelli 3 2, pen | per provvedere a tutti i bisogni della famiglia. È vero che 4 2, pen | a un grosso debito, ma i bisogni erano più grossi. All'avvicinarsi 5 2, ros | erano quasi più forti dei bisogni del presente. Il Signore 6 3, sch | abituato a sentire che i suoi bisogni, non cessava dallo strillare, 7 3, sch | benefattore è stretto nei bisogni, che la sua povera mamma 8 4, con | disse:~ ~«Provveda ai primi bisogni di suo padre, e mi porti 9 4, pre | subito del denaro per i primi bisogni. Non occorrevano grandi Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, bar | dove potrò pensare anche ai bisogni dell'anima mia peccatrice.~ ~– 11 1, bar | mi ricorderò dei vostri bisogni. Ora voi lasciate subito 12 1, fan | in un momento di grandi bisogni. Poi a un tratto questo 13 1, fan | provvedere diversamente ai miei bisogni, non intendo di vendere 14 1, fan | spirito di religione sui bisogni della Chiesa.~ ~Monsignor 15 1, cac | voglio dire, al mondo dei bisogni semplici e degli affetti Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 5 | Camillo, che conosceva i suoi bisogni e il suo cuore, quest'uomo 17 2, 5 | anche in mezzo ai più crudi bisogni. E dopo colazione si lasciò 18 2, 9 | che ha le salde radici nei bisogni della natura, che fiorisce 19 2, 9 | stessi in una atmosfera di bisogni artificiali, non le copiose 20 2, 9 | in cui sedevano i piccoli bisogni di una modesta famiglia.~ ~ 21 2, 13 | spinose necessità e quei nudi bisogni, che sdegnano la pietà e 22 2, 13 | avara e cogli intrattabili bisogni. - La povertà è cosa triste 23 2, 16 | Chi è servo dei propri bisogni non può regnare nemmeno 24 2, 16 | che al di fuori dei propri bisogni non comprende troppe cose, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
25 2, tri, 5| cinque persone. A questi bisogni Demetrio non poteva far 26 2, tri, 6| risolvere il problema dei bisogni quotidiani — quelli del 27 3, pao, 7| Demetrio ridendo.~ ~Capiva i bisogni: ma che entratura? Il suo 28 4, son, 4| della debolezza... e dei bisogni di una povera gente che, 29 5, cas, 1| un amore tutto fatto di bisogni e di ciechi desiderii, a Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
30 1, fal | giovare Parmenide nei miei bisogni? che m'importa di lui? come 31 1, met | per voi, accettate per i bisogni della vostra mamma. Io voglio 32 1, ani | Qualunque fossero i suoi bisogni e i suoi desideri, avrebbe 33 1, ani | denaro per far fronte ai bisogni e per accontentare qualche 34 1, sca | Fraschetta (e in questi bisogni il denaro anticipato dai 35 1, sca | pane, in un paese dove ai bisogni della disoccupazione non 36 2, dep | ad altre cure, ad altri bisogni è consacrata la dignità 37 2, sor | questa povera gente dai bisogni e dai creditori, se mette 38 2, gio | più dove dare del capo. I bisogni son molti e quest'anno, 39 2, gio | accomodassero la sua disgrazia ai bisogni del loro egoismo. D'un cavallo 40 2, ros | stringe e costringe i piccoli bisogni e i piccoli egoismi umani I nostri figliuoli Parte, Capitolo
41 NOS, 1 | ripugnante all'indole e ai bisogni del vostro istinto.~ ~Quel 42 NOS, 1 | governo del mondo. Non avendo bisogni urgenti per vincere la timidezza 43 NOS, 1(3) | hanno della natura e dei bisogni dell'animo giovanile.~ ~ 44 NOS, 1 | legno non rispondono più ai bisogni e ai desideri dell'industria.~ ~ 45 NOS, 1 | creaturina debole, che ha tanti bisogni, che soffre vivamente e 46 NOS, 1 | catalogo esatto de' suoi bisogni e de' suoi istinti ed è 47 NOS, 1 | Abbassate, limitate i vostri bisogni alla misura dei vostri mezzi. 48 NOS, Nos(8) | meno aereo, più conforme ai bisogni e al sentimenti dol tempi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
49 3 | indifferenti per i suoi bisogni sentì tutto il suo sangue 50 11 | del funerale! Brutti, o bisogni, che fate il vestito rattoppato, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
51 Uom, 7 | un largo sussidio a' miei bisogni non solo, ma la commissione Vecchie cadenze e nuove Parte
52 III | trascina~ ~Gli stridenti bisogni. Indarno all'urto~ ~Potran 53 III | mestizia~ ~i passi tra i bisogni aspri de' miseri,~ ~chè Vecchie storie Capitolo
54 9 | per soddisfare oltre ai bisogni i capricci, è naturale che 55 9 | anch'essa dagli urgenti bisogni, e che il giorno che cessasse 56 9 | nemmeno a provvedere ai bisogni degli altri. Anche nell'