IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stellata 1 stellati 1 stellato 2 stelle 40 stellini 4 stelluccie 1 stèmm 1 | Frequenza [« »] 40 seduta 40 sottile 40 stamattina 40 stelle 40 stile 40 tener 40 terza | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze stelle |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | con un cielo gremito di stelle; per tutto un silenzio raccolto, 2 2, ros | nella pallida luce delle stelle, nell'aria frizzante che 3 3, vit | al fresco, al lume delle stelle. Quando gli parve il momento, 4 4, amo | cui brillavano le sparse stelle del Carro, o cercava in Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, del | Torneranno bianchi come le stelle.~ ~– Io vorrei farvi un 6 1, pre | altrettanti universi di stelle. Ah, dolce filosofo, che 7 1, cac | chiusa, senza vento, senza stelle, e pareva fatta per un delitto.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 2 | un così detto Cognac tre stelle, che don Erminio Bersi aveva 9 2, 3 | aveva una volta portato alle stelle.~ ~Dati gli ordini alla 10 2, 9 | nel cappello tempestato di stelle bianche.~ ~Questo piccolo 11 2, 9 | dai risvolti bianchi e le stelle bianche nel nastro del cappello. 12 2, 10 | serenate e di cori. Poche stelle erano nel cielo piuttosto 13 2, 12 | biancheggiavano le prime stelle: e a queste parevano rispondere 14 2, 12 | verso quelle lucidissime stelle che la guardavano!~ ~Quando 15 2, 12 | del tetto la luce delle stelle.~ ~Una piccola madia, fatta 16 3, 4 | fissa a contemplare ora le stelle che luccicavano nel fondo 17 3, 4 | nuvolo?~ ~- No, ci sono le stelle.~ ~- Allora questa è rugiada.... - 18 3, 11 | mentre gli occhi cercavano le stelle nel cielo.~ ~La notte si 19 3, 13 | nord lasciava vedere le stelle, che parevano rimpicciolite I coniugi Spazzoletti Paragrafo
20 2 | vento. Poco brillavano le stelle presso la luna. Era insomma 21 3 | mali. Guardi, guardi che stelle, che luna e che firmamento 22 3 | Musocco! eppure tutte le stelle insieme non fanno, non fanno... Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 3, pao, 4| incantato a contemplare le stelle che brillavano nella cornice 24 3, pao, 8| lo spuntare delle prime stelle, rispondendo superficialmente 25 3, pao, 8| lontano, più lontano delle stelle. Pensava che tutto avrebbe 26 3, pao, 8| cogli occhi fissi alle stelle e procurava di ricrearsi Due anime in un corpo Parte, Cap.
27 1, 9 | vostro tempo. Chi pensa alle stelle cadenti, se l’ordine delle 28 2, 1 | fantastiche. Non splendevano stelle, né lumi alle finestre; I nostri figliuoli Parte, Capitolo
29 NOS, 1 | fanciullo che non sogna le stelle, ha i sonni oscuri e le 30 NOS, 1 | maestre più numerose delle stelle del cielo, quantunque non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
31 11 | diritte e una mi fa veder le stelle. Puoi tu, Carlinetto, prestarmi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
32 Uom, 5 | che fa vedere tutte le stelle come un telescopio.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
33 tes | bellissima donna, una delle stelle fisse dell'Opéra. Alla Pergola, 34 tes | brillavano ancora molte stelle. Fissò gli occhi in quell’ Vecchie cadenze e nuove Parte
35 I | pianto mio:~ ~Brillan le stelle e vanno per la mesta~ ~Vôlta 36 I | splende~ ~La danza delle stelle... In nota mesta~ ~Al tuo 37 I | serena~ ~Notte invoca di stelle all'agitato~ ~Spirto sfuggito 38 II | la scienza delle astruse stelle~ ~Ti caverà dal sen delle 39 II | pian piano;~ ~Brillan le stelle, si riscuote il grillo~ ~ Vecchie storie Capitolo
40 8 | movimento. Splendevano ancora le stelle e la più bella luna che