IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ippolita 1 ippolito 54 ippopotami 1 ira 40 iraconda 1 irascibile 3 ircos 1 | Frequenza [« »] 40 giornale 40 infatti 40 innocente 40 ira 40 latino 40 maggior 40 mancava | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze ira |
Arabella Parte, Capitolo
1 3, avv | anche nei momenti in cui l'ira strillava di più e la mente 2 3, tre | sconnessa e indebolita dall'ira il vecchio, alzando una 3 3, tre | tratto balzasse infuriando l'ira, che un resto di coscienza Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 7 | avvelenato di rabbia. E l'ira gli andò così veemente al 5 2, 12 | Flora insorse in un impeto d'ira, ma non ebbe quasi il tempo 6 3, 9 | di pazienza, spegnere l'ira nelle lagrime, indugiarsi 7 3, 10 | balbettò con un lieve fremito d'ira.~ ~- Ti amavo tanto Ezio... - Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 2, tri, 1| la bocca impiombata dall'ira e dal dolore, e uscì dalla 9 2, tri, 1| paziente, concentrava tutta l'ira, il dispetto, il dolore, 10 2, tri, 2| Nell'eccitazione dell'ira il volto di Demetrio si 11 2, tri, 4| con un rapido movimento d'ira, come se volesse scagliarsi 12 2, tri, 5| strettamente necessario; placò l'ira del padrone di casa con 13 3, pao, 8| spaventoso tutto ciò che l'ira persuase di fare.~ ~Ma più 14 3, pao, 8| fare.~ ~Ma più che dall'ira fu vinto dalla sua debolezza.~ ~ 15 4, son, 4| fremito mal compresso d'ira, con dentro le sue centoventidue 16 4, son, 4| sua lingua ingrossata dall'ira stentò a districarsi, disegnò Due anime in un corpo Parte, Cap.
17 1, 9 | patimento senza conforto e senza ira. Mi parlate della vostra 18 2, 1 | ucciderlo.~ ~Il Sultano nell’ira e nell’odio non si scapigliava: 19 2, 1 | spadroneggiava in lei l’ira e la follia.~ ~Uscì da quella 20 2, 1 | carcerieri, per dispetto, per ira, per dovere, tutti gli sarebbero 21 2, 3 | deserto dell’oscurità, l’ira sul labbro, l’amore nel 22 2, 6 | Giorgio non spingeva più all’ira il furioso Sultano, ma lo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
23 2, gio | Lanzavecchia, scosso dall'ira, fremeva in tutti i muscoli, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
24 NOS, 1 | indocilità, nell'orgoglio, nell'ira, nella furberia, nella dissolutezza 25 NOS, 1 | d'un principio, ma dell'ira, dell'odio, dell'avarizia, 26 NOS, 1 | non dall'impazienza e dall'ira. Battere altrui per dare Nuove storie d'ogni colore Capitolo
27 7 | profondo rimprovero, ma senza ira: - Che cosa fa, Nicolò.... ( Il signor dottorino Capitolo
28 tes | fino alla sua camera: all'ira era succeduto uno sfinimento 29 tes | celare un insolito impeto d'ira; ma trovò una fronte alta 30 tes | accettare...~ ~- Temete l'ira del conte?~ ~- Il conte 31 tes | assito alle furie e all'ira degli uomini.~ ~Povero Marco! 32 tes | fin lì, ma ora punto dall'ira e dalla gelosia, sorse a Vecchie cadenze e nuove Parte
33 I | pende la spada e cessa l'ira,~ ~Che a te discende per 34 I | ultima scogliera;~ ~ ~ ~L'ira non già, non la fraterna 35 II | quel che stampan?~ ~- È l'ira di Dio~ ~d'ogni ordine politico 36 III | proruppi~ ~Allor dall'infocata ira travolto:~ ~ - Il sol piombi 37 III | il dì della battaglia e l'ira~ ~t'armai di solitudine 38 III | prostra il fiero sdegno, l'ira si prostra cieca:~ ~più Vecchie storie Capitolo
39 4 | profondo rimprovero, ma senza ira:~ ~ ~ ~Che cosa fa, Nicolò....~ ~ ~ 40 9 | altro se ne andò pallido d'ira e di vergogna, e da un mese