grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | ha nelle mani dei cavalli cattivi su per una strada cattiva. 2 1, tes | morta, e la guardò con occhi cattivi come se la provocasse. Che 3 1, amm | così. Gli uomini fanno i cattivi affari e tocca alle povere 4 1, aff | V. I cattivi affari del signor Paolino.~ ~ ~ ~ 5 1, aff | abbastanza. La causa, i cattivi raccolti, la concorrenza, 6 1, ret | Colomba: «Gli uomini fanno i cattivi affari e poi tocca alle 7 2, ani | che perseguitava buoni e cattivi. Una moneta d'oro può per 8 3, sch | intelligente per ammettere che i cattivi all'ultimo abbiano a vincerla 9 3, sch | curiosità per i buoni e per i cattivi. I primi pensano che abbia 10 3, tre | anticaglie: quei quattro occhi cattivi non si torcevano, ma continuavano 11 3, tir | quel che soffro. Tutti son cattivi con me, tutti! È una congiura 12 4, lie | che gli uomini son buoni o cattivi, secondo che sono a posto 13 4, amo | plebeo delle passioni, dai cattivi esempi, sostenere il coraggio 14 4, amo | coraggio; caccia i pensieri cattivi. Credi che fai dispiacere 15 4, que | anarchico: ma i tempi son cattivi sotto questo rispetto, e Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, del | avendo le noci, diventano cattivi e rodono le cose sacre. 17 1, pau | già troppo impregnata di cattivi pensieri.~ ~Per quanti sforzi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
18 2, 10 | rimasta in compagnia di cattivi presentimenti. Pur troppo 19 2, 18 | mondo, forse in balìa di cattivi spiriti? Ora mi par di star 20 3, 3 | tornerò stasera. Non stia in cattivi pensieri per me».~ ~Uscì 21 3, 3 | Dio, non ingannatemi. O cattivi, pietà di questa poverina; Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
22 1, lor, 1| far dimenticare i pensieri cattivi che ciascuno non aveva potuto 23 1, lor, 2| impegni..., le spese, gli anni cattivi...Una volta si spinse fino 24 3, pao, 4| scosceso, soffiavano venti cattivi, e stava per scendere la 25 4, son, 4| a poco da una fiumana di cattivi umori, che non sentivano 26 5, cas, 1| quell'ultima nebbia di sogni cattivi che era negli occhi, e la Due anime in un corpo Parte, Cap.
27 2, 6 | chiederle perdono di tanti cattivi pensieri, che avevo fatto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
28 1, fal | bisogno che fa gli uomini cattivi, fa brutte le donne. Bisognava 29 1, buo | avevano lasciato i molti e cattivi padroni, che se l'erano 30 1, sca | passan per malvagi, sono cattivi più per la loro insufficienza 31 1, cic | troppo alle suggestioni dei cattivi pensieri e anche per rompere 32 2, vis | persona veramente dedita a cattivi maneggi, non saprei dire 33 2, gio | vizio che fa gli uomini cattivi; e quel che mantiene il I nostri figliuoli Parte, Capitolo
34 NOS, 1 | rendere più neri i giorni cattivi in confronto dei giorni Nuove storie d'ogni colore Capitolo
35 2 | visi stravolti, certi occhi cattivi, certe bocche sguaiate, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
36 Dia, 7 | Libera la testa dai cattivi pensieri e mantiene allegri Il signor dottorino Capitolo
37 tes | vogliate morta.. Come sono cattivi gli uomini d'affare...! Vecchie cadenze e nuove Parte
38 II | pan che manca che li fa cattivi.~ ~ ~ ~Io penso (se tra Vecchie storie Capitolo
39 7 | Noi non saremo tanto cattivi; anch'essa mangerà nel nostro 40 9 | maestri, i collegi buoni e cattivi, e quantunque il suo cuore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License