IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianchissimo 1 bianco 192 bianconaccio 1 bianconi 40 biancore 4 biancospino 2 bianco–sporco–rossiccia 1 | Frequenza [« »] 41 terzo 41 trovarsi 41 verrà 40 bianconi 40 botta 40 canonico 40 cattivi | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze bianconi |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | Ratta lattivendolo, Paolina Bianconi maritata a un Maccagno, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
2 3, pao, 7| ricevette la visita del Bianconi, durante le ore in cui il 3 3, pao, 7| Sanquirico.~ ~«Come va, Bianconi? Non ci vediamo mai. Che 4 3, pao, 7| come due ali, pareva che il Bianconi volesse covarla quella parolina 5 3, pao, 8| umili raccomandazioni del Bianconi.~ ~Dio, che vergogna, che 6 3, pao, 8| parolina! Venga il signor Bianconi, caro anche lui con quel 7 4, son, 4| segretario particolare il Bianconi, liberandosi così d'un vicino 8 4, son, 4| scatola dei zolfanelli.~ ~Il Bianconi fermò Demetrio sulla scala 9 4, son, 4| Quintina in compagnia del Bianconi e di un certo Caravaggio, 10 4, son, 4| altri?» saltò su a dire il Bianconi, a cui quel rifiuto pareva 11 4, son, 4| con benevolenza il buon Bianconi, che nella sua bonarietà 12 4, son, 4| io sono ricco... Guarda, Bianconi. Ho appena riscossa la mesata... 13 4, son, 4| dalle insistenze banali del Bianconi, più per un capriccio di 14 4, son, 4| Pianelli» s'arrischiò a dire il Bianconi, agitando con una certa 15 4, son, 4| mostro maldicente; ma il Bianconi gli fermò con una mano il 16 4, son, 4| facilmente le staffe.~ ~Il Bianconi, a cui tremavano le polpe 17 4, son, 4| donna.»~ ~«Ehi, di là..., Bianconi; bravo, venga qui.»~ ~Il 18 4, son, 4| bravo, venga qui.»~ ~Il Bianconi, che stava dietro l'uscio 19 4, son, 4| fuori a respirare dell'aria, Bianconi. È matto; ha bevuto.»~ ~« 20 4, son, 4| finiscila» predicava il Bianconi.~ ~«A lei e a chiunque più 21 4, son, 4| stesso quando, tirato dal Bianconi, attraversò l'anticamera 22 4, son, 4| capire quello che il povero Bianconi andava ripetendo:~ ~«Che 23 4, son, 4| commendatore....»~ ~Mentre il buon Bianconi cercava di salvare un amico 24 4, son, 4| torto, perché ho chiamato il Bianconi al suo posto: è un originale, 25 4, son, 5| oltre ai pesci piccoli. Il Bianconi tra questi, col suo testone 26 4, son, 5| il senno....»~ ~Il povero Bianconi si tirò in fondo in fondo 27 4, son, 5| forchette: tanto che il Bianconi, abituato in famiglia in 28 4, son, 5| dopo il barolo.~ ~Anche il Bianconi dovette convenire che a 29 4, son, 5| sotto la tavola... Quando il Bianconi, collo zuccone basso, mormorava 30 4, son, 5| succedeva «là abbasso».~ ~Il Bianconi diventava rosso fin sotto 31 4, son, 5| bella fetta» continuò il Bianconi. «Cristianino! faccio il 32 4, son, 5| a questo mondo» disse il Bianconi, a cui il barolo dava quasi 33 4, son, 5| stata... è stata....» Il Bianconi lanciò un'occhiata fino 34 4, son, 5| i pistacchi...» disse il Bianconi, che non voleva quei discorsi.~ ~« 35 4, son, 5| frastuono qualche cosa di cui il Bianconi non poté afferrare che una « 36 4, son, 5| sfuggita dalla bocca del Bianconi, che credeva in coscienza 37 4, son, 5| orecchie scarlatte, il povero Bianconi si rannicchiò sulla sedia 38 4, son, 5| ad ora tarda.~ ~Il povero Bianconi non aspettò il caffè per 39 4, son, 5| qualcuno, che non era sempre il Bianconi; anzi spesso confondeva 40 6, alt | mondo. Solamente il buon Bianconi, che era successo al trono,