Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, pen | un attimo. L'astuccio era vuoto.~ ~Vuoto! — Questa parola 2 2, pen | L'astuccio era vuoto.~ ~Vuoto! — Questa parola rimbombò 3 3, ara | ancora aperto, l'appartamento vuoto, silenzioso, morto. La lampada 4 4, pre | precipitava in un abisso vuoto, oscuro, senza fondo.~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, vig | della casa era interamente vuoto. Chiuse tutte le persiane, 6 1, del | suonarono in lui come in un vuoto sotterraneo.~ ~– Ebbene, 7 2, ass | cogli occhi smarriti nel vuoto.~ ~– Usilli! – chiamò di 8 2, cas | razionale che lavorava nel vuoto, senza addentellati, un' Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 14 | mangiare, perchè mi sento vuoto come la canna d'un fucile 10 2, 16 | affacciava alla porta del suo vuoto avvenire o che discuteva 11 3, 11 | dietro di una specie di vuoto in cui pare che l'anima 12 3, 13 | stato così pesante, così vuoto di volontà, così ottuso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
13 1, lor, 3| di chi cade dall'alto nel vuoto, come prova chi si lascia 14 1, lor, 4| occhi gonfi, perduti nel vuoto.~ ~«Importa che in casa 15 2, tri, 1| Cogli occhi fissi nel vuoto, il pover'uomo pensava al 16 3, pao, 3| sulla soglia il secchiello vuoto, che Mario portò in stanza 17 4, son, 3| Demetrio sentiva un gran vuoto, come se nell'uscire quella 18 4, son, 5| stesso. Ora quel taschino vuoto e floscio che pendeva giù, 19 5, cas, 1| abbandonarsi, ma la paura del vuoto, spaventoso anche per lui, 20 5, cas, 1| ali, sporse la mano nel vuoto e gli diede la libertà. 21 5, cas, 1| agitò ancora la mano nel vuoto, come se cercasse di ravvivare 22 5, cas, 1| la vista di quel letto vuoto a man sinistra destò uno Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 1, 14 | Del Fosco riempirà un bel vuoto nel Foro».~ ~[144 bianca]~ ~[ 24 2, 6 | il gelo della mattina, il vuoto di quella casa, la pazzia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
25 1, mau | diventar maresciallo; ma sacco vuoto non regge. Glielo dica anche 26 1, gua | porgendo il fiaschetto vuoto al ragazzo – portamene un 27 1, fal | edifici, giganteggiavano nel vuoto.~ ~Poco dopo sbucò nello 28 1, dam | anima smarrita nello spazio vuoto del salone.~ ~– Ci sono 29 1, ani | signori, che hanno molto tempo vuoto da riempire, quel suo andar 30 2, vis | poco a riempire lo spazio vuoto del seggiolone, il conte 31 2, cel | dominava col vasto profilo nel vuoto d'una gran piazza deserta, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
32 NOS, 1 | Un giorno lo sgabello era vuoto, e io sperai che il poverino 33 NOS, Nos | nelle infinità cieche del vuoto. Non oserei oppormi al volere Nuove storie d'ogni colore Capitolo
34 5 | buffo, tenendosi il ventre vuoto colle due mani per non lasciarlo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
35 Uom, 10 | abbandona sulla sedia e cade nel vuoto del fusto. Grida:~ ~ ~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
36 I | lucida splende.~ ~ ~ ~«È vuoto il nido tuo.... è vuoto 37 I | vuoto il nido tuo.... è vuoto il mio:~ ~La speranza non 38 I | cui da sponde~ ~Arse pel vuoto sen dello spazio~ ~Piange 39 III | dolor mi lega,~ ~vedo nel vuoto abisso passar gli anni caduti~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License