IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duole 10 duoli 1 duolo 3 duomo 39 duopo 1 duplice 3 dur 1 | Frequenza [« »] 39 carne 39 cuori 39 discendere 39 duomo 39 fila 39 guanti 39 intenzioni | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze duomo |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ang | e indicando la punta del Duomo, che usciva di tra le piante 2 1, ris | Pianelli, mazzacronico del Duomo...»~ ~«Un bel prete sporco 3 2, ani | distrigava dai pizzi del Duomo. Passeggiavano, affollavano 4 2, ani | Ferruccio traversò la piazza del Duomo quasi a corsa. In tre minuti 5 2, stu | stampe dei famosi quadri del Duomo, rappresentanti molti episodi 6 2, stu | arrivare tardi al vespero in Duomo.~ ~Aquilino Ratta rimase 7 3, avv | valeva da sé tutto Milano col Duomo per giunta. Se egli avesse 8 3, ara | Sebastiano fino alla piazza del Duomo, luccicava di pozze livide Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, rim | portano i monsignori del duomo, quando vanno per strada I coniugi Spazzoletti Paragrafo
10 1 | cinque minuti di messa in Duomo, l'una accanto all'altro, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 1, lor, 1| angolo tra la piazza del Duomo e la via Carlo Alberto.~ ~« 12 1, lor, 2| che dava sulla piazza del Duomo.~ ~«Un guaio serio?»~ ~« 13 1, lor, 2| intorno al gran fantasma del Duomo, al di là degli orti, nel 14 1, lor, 2| un suo zio canonico del Duomo.~ ~Seguendo il filo invisibile 15 1, lor, 2| rumoreggiava sul Corso al di là del Duomo e di cui vedeva il flusso 16 1, lor, 3| piegare a mancina verso il Duomo, che era la strada più naturale 17 1, lor, 3| Corso, ritraversò piazza del Duomo, alzò gli occhi alle finestre 18 1, lor, 4| Giosuè Pianelli, canonico in Duomo, gli procurò un posto provvisorio 19 2, tri, 2| tutti i giorni: piazza del Duomo, piazza dei Mercanti, Cordusio, 20 2, tri, 4| contemplare la magnificenza del Duomo, di cui vedeva una membratura, 21 3, pao, 1| Milano la guglia sottile del Duomo.~ ~La sua esistenza era 22 3, pao, 2| venuto a confessarmi in Duomo» rispose Paolino ridendo.~ ~« 23 3, pao, 2| ombra alta e solenne del Duomo, in fondo alla quale uscivano 24 3, pao, 3| crocevia della piazza del Duomo, da dove si irradiano gli 25 4, son, 1| Raffaello, quasi sotto il Duomo; e come se la cara creatura 26 4, son, 2| quasi davanti alle porte del Duomo.~ ~«Tu vai per le tue faccende 27 4, son, 3| venti anni che non vedeva il Duomo, e che aveva tenuto un gran 28 4, son, 4| dell'ufficio (piazza del Duomo, piazza Mercanti, Cordusio, 29 5, cas, 1| Bocchetto e la piazza del Duomo era come se non esistesse 30 5, cas, 1| la prima volta il santo Duomo. Balbettò qualche monosillabo, 31 5, cas, 3| delle Ore, addio vecchio duomo di Milano, che più si guarda 32 6, alt | nudi, la guglia sottile del duomo di Milano riapparve nell' Due anime in un corpo Parte, Cap.
33 1, 4 | schiena larga e bigia del duomo, di cui vedevo mezzo finestrone 34 Con | attraverso la guglia del duomo, si sente chiamato a grandi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
35 2, pad | di essere fabbriciere del duomo, tuttavia non poteva impedire 36 2, maz | un posto di canonico in duomo. Lodovico, che mi ha dato Nuove storie d'ogni colore Capitolo
37 11 | i portici di piazza del Duomo, dove un uomo generoso trova Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
38 Dia, 3 | Mariuccia.~ ~ ~ ~Dov'è il Duomo?~ ~ ~ ~Giulietto.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
39 tes | sapeva il sagrestano del duomo di Como, che la contava