IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tendine 5 tendono 1 tenebra 10 tenebre 38 tenebria 1 tenebrìa 1 tenebrosa 7 | Frequenza [« »] 38 sollevò 38 spero 38 sponda 38 tenebre 38 tetti 38 troppe 38 trovata | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze tenebre |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, vit | luce dissipò il freddo e le tenebre, e la vita che prima conduceva 2 2, uom | in balìa al genio delle tenebre, il mio Pietro?»~ ~Così 3 2, bat | potuto... Sepolto nelle tenebre, alle ingiurie così gridate 4 3, ara | luce non può derivare dalle tenebre. A codesta gente essa aveva 5 3, ara | quell'avventura, come se le tenebre e il triste silenzio della 6 3, vit | paravento rompeva a mala pena le tenebre. Nella stretta, accoccolata Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, cac | largo, avvolto nelle fitte tenebre, solo, tra un mare nero Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 1 | riva s'immergevano nelle tenebre e nella luce d'una finestra 9 3, 2 | II.~ ~ ~ ~Nelle tenebre.~ ~ ~ ~La giornata era stata 10 3, 2 | cosa ancora al di là delle tenebre. Voi, amici suoi, non dovete 11 3, 3 | terra, ma sepolto vivo nelle tenebre, Era una scoperta orribile, 12 3, 7 | fiume scorre anche nelle tenebre verso un fine profondo che 13 3, 8 | VIII.~ ~ ~ ~Verso le tenebre.~ ~ ~ ~Pioveva a dirotto 14 3, 11 | attraverso a questo deserto di tenebre.~ ~«Tu sai perchè vivo, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
15 1 | marito che, immerso nelle tenebre, dormiva o fingeva di dormire. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
16 1, lor, 1| direttore, che minacciava le tenebre, se non si dava corso alle 17 3, pao, 8| o si vuole quello delle tenebre. In due scarpe non si può 18 4, son, 3| spento come un razzo nelle tenebre, non gli rimaneva che di 19 5, cas, 3| campagna nelle umide e fitte tenebre della notte, assecondando Due anime in un corpo Parte, Cap.
20 1, 4 | lasciarsi mordere, luce e tenebre, che a un poveraccio già 21 1, 9 | pelo, fissa innanzi nelle tenebre, come un fiocco di bambagia, 22 2, 1 | attraversare una regione di tenebre, dove ciò che appare non 23 2, 1 | salottino buio e deserto. Ma le tenebre erano dense, e ricacciò 24 2, 1 | Sultano si compiaceva delle tenebre. Si agitò a lungo nel salotto 25 2, 3 | resterà sempre avvolto nelle tenebre del mistero: io era dunque 26 2, 3 | profondamente immerse nelle tenebre, e che io perseguitavo e Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
27 1, ani | strazianti, che uscivano dalle tenebre del suo cuore a invocare 28 2, cel | quella di un gigante delle tenebre, sul muro livido e muto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
29 NOS, 1 | primi anni avvezzarli alle tenebre prima che ne abbiano paura, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
30 6 | finchè non calarono le tenebre a velare i dolori e i rancori 31 6 | Kursaal, che guardava nelle tenebre coi cento occhi delle sue Il signor dottorino Capitolo
32 tes | senza dubbio nelle fitte tenebre dove stormivano le foglie. 33 tes | destra. Io vedo già nelle tenebre il mio paradiso...~ ~Il 34 tes | degli intervalli fra queste tenebre, nei quali il dottore smarriva 35 tes | poi più tetre e spesse le tenebre.~ ~Dove andava? la tempesta 36 tes | gondola e scrutò fra le tenebre; gli ultimi abbarbagli del 37 tes | che, avendo a lottar colle tenebre, col vento e coll'onda non Vecchie cadenze e nuove Parte
38 I | precipita, vola,~ ~Divora le tenebre, le macchine invade,~ ~Riempie