Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, ani | Scala, e per la via di Santa Margherita venne verso la via Torino.~ ~ 2 4, pre | avrebbero ricevuta la regina Margherita. Sidonia l'abbracciò un Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 3, 7 | riva erbosa e sceglieva la margherita e il bottone d'oro, il ranuncolo, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
4 1 | Qui, su, presto.~ ~- Margherita!~ ~- Eccomi.~ ~- Dlen, dlen, 5 1 | trangugiare il suo pappagallo. Margherita sedette innanzi a lui colla 6 1 | piacere di conoscere la sora Margherita. Il Caldara aveva insistito 7 1 | il marito a condurvela.~ ~Margherita pensava invece alla delizia 8 1 | aprire più bocca, finché Margherita non fosse venuta da sé a 9 1 | bocca col fil di ferro.~ ~Margherita dal canto suo fingeva di 10 1 | seguitava sempre la testa di Margherita, che pareva un molino - 11 1 | punto, mentre cioè la sora Margherita Spazzoletti andava annaspando 12 1 | ciò che passò in testa a Margherita, mentre il treno si avviava 13 1 | e se non era così...~ ~- Margherita!~ ~Le parve ad un tratto 14 1 | partì come il vento.~ ~Margherita lanciò anche una rapida 15 2 | di descrivere! L'anima di Margherita si tuffava in quella infinità 16 2 | sentimenti più dolci e più umani, Margherita vinse l'ultima ostinazione 17 2 | mano... Misericordia!~ ~Margherita gettò un grido e saltò in 18 2 | un modo duro e sgarbato: Margherita! Ma anche la sora Ballanzini 19 2 | sora Ballanzini si chiamava Margherita (se non l'ho detto lo dico 20 2 | ombrello sotto il braccio. Margherita non aveva con sé né i biglietti 21 2 | di un altro uomo. Povera Margherita! il pensiero dello spavento 22 2 | il più pungente era che Margherita avesse fatto apposta per 23 3 | Ballanzini conduceva la bella Margherita Spazzoletti, dandole il 24 3 | Quando al grido spaventato di Margherita egli si svegliò e non trovò 25 3 | sentito tanto contento.~ ~Margherita da donnina di spirito capì 26 3 | Madama, le piace la luna?~ ~Margherita rispose con un risolino, 27 3 | curato faceva peso alla sora Margherita.~ ~Si può immaginare la 28 3 | veramente nella casa del papà.~ ~Margherita strinse ancora la mano al 29 3 | sera era mite e chiara, Margherita uscì e si lasciò condurre 30 3 | malinconie. Che volete? a Margherita balenò in cuore la immagine 31 3 | non era più per lui la sua Margherita? Se egli fosse uscito di 32 3 | senza la mia dolce metà.~ ~Margherita, dopo essersi levati il 33 3 | spende guadagna di più.~ ~A Margherita toccò d'obbedire e d'accettare 34 3 | parenti. Anch'essa si chiamava Margherita? Che combinazioni si dànno, 35 3 | poteva avere giusta l'età di Margherita. Sia che quella festa di 36 3 | Anzi, mi farà piacere.~ ~Margherita si mise al piano, aprì la 37 4 | Quello cadde nelle braccia di Margherita esclamando: «Poverina, poverina...». Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
38 3, pao, 3| molle, traversò verso Santa Margherita, portato come un pezzo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License