IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieche 4 ciechi 13 cieco 44 ciel 38 cieli 9 cielo 218 ciera 7 | Frequenza [« »] 38 cari 38 chiamò 38 chiusi 38 ciel 38 diventa 38 diventare 38 fabbrica | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze ciel |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ret | gente come un fulmine a ciel sereno; in qual modo facesse Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
2 4, son, 4| prendere le cose come il ciel le manda, non era ancora Le due Marianne Parte, Capitolo
3 2, 2 | la soa vôs che vegna dal ciel... T'è lì, t'è lì... che Milanin Milanon Parte, Capitolo
4 Mil, Inv | tenc i mûr, ona danna de ciel semper rabbiôs. I strad 5 Mil, Inv | anca del Domm che tocca el ciel, disa chi vœur, l'e el cœur Nuove storie d'ogni colore Capitolo
6 11 | È il Cignol del mal, del ciel....~ ~ ~Battistone, il reduce Vecchie cadenze e nuove Parte
7 I | per la mesta~ ~Vôlta del ciel in un circolo pio~ ~Intorno 8 I | faticosamente intesso al verso,~ ~Al ciel, ai campi lieti,~ ~Al mar 9 I | Carche di folgori dal ciel le nuvole~ ~Scendon, ma 10 I | versa Appennino,~ ~Se al ciel non contrasti la sorte nemica,~ ~ 11 I | Il mesto pan, più caro al ciel che agli uomini,~ ~Il contadin 12 I | Fa la messe, Epulone il ciel bestemmia:~ ~Il contadin 13 I | lucido sereno.~ ~ ~ ~Il ciel nitido~ ~Vi discioglie l' 14 I | l'oltremare:~ ~S'arde in ciel rossa una nuvola~ ~Sangue 15 I | questo scapolare,~ ~che il ciel congiunge colla terra e 16 I | valli coi bruni vertici~ ~al ciel le chiese; lucenti si aprono~ ~ 17 II | mortali,~ ~E stanche in ciel va dibattendo l'ali~ ~La 18 II | pupilla~ ~Che più lembi di ciel dischiude e beve:~ ~ ~ ~ 19 II | il saper si stende~ ~Del ciel, nel libro aperto di natura~ ~ 20 II | procelle.~ ~ ~ ~Nè per rumor di ciel, nè per incanto~ ~Che dalle 21 II | Una scena di mare umido il ciel:~ ~E l'aria vaporosa~ ~Come 22 II | frescura che a voi diede il ciel.~ ~ ~ ~Io no, che sempre 23 II | là, belle signore,~ ~Del ciel a tutti aperta è la gran 24 II | dolce canto,~ ~Che porti in ciel la voce della terra.~ ~ ~- 25 II | perde~ ~Nei silenzi del ciel! - Col suo poeta~ ~Muore 26 II | incogniti~ ~Ti chiama il ciel dell'acque~ ~Novellamente 27 II | sola ignota.~ ~ ~ ~Se dal ciel ove dimori~ ~Nella luce 28 II | provò.~ ~ ~ ~Ride di luce il ciel sopra la strada~ ~Che le 29 II | Mille e ne fiammeggia il ciel.~ ~ ~ ~Tanta immortale semenza 30 II | Galoppa il bell'esercito pel ciel.~ ~Ma Carlo Magno lascia 31 III | fan lunga~ ~Macchia nel ciel; là svolgasi nel mezzo~ ~ 32 III | supplicar qualche rugiada~ ~Dal ciel che brilla immobile sul 33 III | Colà dove ti è dato~ ~Dal ciel per premio di sognar te 34 III | che la terra~ ~Racconta al ciel, a cogliere virgulti~ ~Molli 35 III | invito~ ~degli spazi del ciel ampi e del mare».~ ~ ~ ~ 36 III | Per l'ampie strade. Il ciel ride giulivo,~ ~Mentre lenta 37 III | Non in un angol solo~ ~Del ciel, com'io credea,~ ~Ma vezzeggiata 38 III | sulla terra ed io~ ~Dal ciel donde scendea~ ~Siamo la