Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | faccia in su, coi pugni chiusi e puntellati sul grosso 2 1, vit | Quando la cugina Ratta avesse chiusi gli occhi per sempre, era 3 3, bat | si illuminò, e dopo aver chiusi gli occhi per sottrarsi Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, tra | gola.~ ~Maddalena aveva chiusi gli occhi della sua povera 5 1, spa | volto del barone. Questi, chiusi un istante gli occhi, ebbe Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 9 | serre e storpiano i fiori. Chiusi essi stessi in una atmosfera 7 2, 11 | croce e passan leste a occhi chiusi cariche le spalle di una 8 2, 12 | campi di segale e di colza, chiusi da stecconati di legno, 9 3, 11 | Stette così cogli occhi chiusi, finchè le parve che la I coniugi Spazzoletti Paragrafo
10 1 | nella medesima circostanza. Chiusi gli occhi al primo movimento 11 1 | il grido dei conduttori. Chiusi dentro nel loro bel vagone 12 1 | Spazzoletti, che ad occhi chiusi, nel suo cantuccio, sdegnata, 13 3 | preghiera. Così a occhi chiusi rievocava l'immagine di Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 1, lor, 1| nessuno, gli sportelli erano chiusi. Il portiere aveva chiuso 15 1, lor, 2| bosco e disse cogli occhi chiusi:~ ~«Io l'ho detto che quel 16 1, lor, 3| Passarella, non aveva ancora chiusi i suoi battenti. Molti vagabondi 17 1, lor, 3| lascia dondolare cogli occhi chiusi sopra un'altalena.~ ~Improvvisamente, 18 2, tri, 3| Pianelli, per pigliare a occhi chiusi certe matasse da dipanare. 19 3, pao, 5| non era stato cogli occhi chiusi.~ ~Conosceva le tendenze 20 4, son, 2| palpare sempre cogli occhi chiusi e colla testa rovesciata 21 4, son, 3| ad aspettarla cogli occhi chiusi, in una soave leggerezza 22 5, cas, 2| stipiti massicci di granito.~ ~Chiusi dentro, quasi stretti nelle 23 5, cas, 2| che l'uomo della fabbrica, chiusi gli usci e spento il fuoco Due anime in un corpo Parte, Cap.
24 1, 4 | carri e alle carrozze.~ ~Chiusi i vetri con quell’esclamazione 25 1, 4 | risoluzione era presa, cioè mi chiusi in camera con due giri di 26 1, 8 | vogliono, impararla coi libri chiusi. Può darsi che le note del 27 1, 10 | stordirmi. Invidiai ad occhi chiusi la sorte di quel qualunque Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
28 1, met | foglietti da cinquecento, chiusi in una busta di carta, egli 29 1, ani | le passavan negli occhi chiusi le Fornaci, la vignetta, 30 2, sog | nei cuscini, cogli occhi chiusi, in uno stato di pesante Il signor dottorino Capitolo
31 tes | Quel giorno che ella avesse chiusi gli occhi io tornerei alla 32 tes | gli usci del villino ancor chiusi e per ingannare il tempo, 33 tes | balbettò Marco e posò ad occhi chiusi un bacio su quella candida Vecchie cadenze e nuove Parte
34 I | scendi entro gli spiriti~ ~chiusi nell'ombra, vision lucente,~ ~ 35 II | ciascuno il tempo seppellì:~ ~Chiusi nell'armi venivano e forti~ ~ 36 III | e ciondoli e nell'oro~ ~Chiusi sottili ricciolotti d'oro.~ ~ ~ ~ 37 III | casti ardori,~ ~Che in rima chiusi tante volte e in prosa,~ ~ Vecchie storie Capitolo
38 9 | la sua commissione e io chiusi le mie gioie, e la presunzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License